Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Pubblicati dal Miur i risultati occupazionali degli ITS, i corsi post diploma che alternano formazione e stage. Istituiti 4 anni fa, semi sconosciuti per gli studenti con 7.000 corsisti in Italia, fanno trovare lavoro a 2 su 3. Meglio della laurea.
…continua
Dare vita ad un’impresa propria è il sogno di moltissimi giovani fin dai banchi dell’università. Ma da dove cominciare per intraprendere questa avventura? Lo spiega Domenico Nicolò, professore e coordinatore scientifico di Lab ReTMES.
…continua
Chi è lo startupper, e come è riuscito a trasformare la sua idea in impresa? La tesi di laurea di Niccolò Meroni lo spiega chiaramente: dopo un’accurata indagine si può, infatti, presentare l’identikit del giovane imprenditore.
…continua
Si accendono i riflettori sulla Campagna "Se Mi Posti ti Cancello", la web serie tv in 5 puntate sul canale on demand di Mtv.it. Tutti lunedì a partire dal 29 settembre fino al 27 ottobre.
…continua
Stamattina alle 4:29 è avvenuto l'equinozio d'autunno, l'ufficiale saluto all'estate e alle sue magie. L'autunno è arrivato e Google lo celebra con il suo Doodle di oggi. Ma tu sai esattamente cos'è un equinozio? Scoprilo con noi!
…continua
I due eroi degli studenti tornano insieme al cinema in una commedia tutta da ridere. Sei un fan di Frank Matano o di Paolo Ruffini? Allora non puoi perdere il film "Tutto Molto Bello". Guarda il manifesto in esclusiva su Skuola.net!
…continua
Voglia di una pietanza nutriente e gustosa, ma zero voglia di impiegare troppo tempo ai fornelli? Detto, fatto: provate queste fettine di tacchino davvero speciali.
…continua
Scienze del Fitness, Discipline dello spettacolo dal vivo, Sviluppo tropicale rurale: sembra fantascienza, ma nelle università italiane esistono Corsi di Laurea come questi. Ecco le lauree più strane che si possono trovare nei nostri atenei.
…continua
Spostare la Maturità a causa del Ramadan: la proposta del SISA, secondo la ricerca di Skuola.net, non accoglie il favore degli studenti italiani: il 68% è contrario e si mostra tradizionalista anche su altri temi caldi. Ma l'amicizia è un'altra cosa.
…continua
Non solo gli studenti amano sbirciare dal compagno di banco o usare il telefonino durante gli esami: durante le selezioni a Roma per Medicina generale della Regione Lazio, i medici hanno dato spettacolo in scopiazzatura.
…continua