
La Buona Scuola: ci sono tematiche che gli studenti avrebbero voluto fossero affrontate con decisione nel nuovo disegno di legge ma che, stando agli annunci finora fatti dal governo, sono state toccate solo in parte o, addirittura, non hanno avuto spazio.
Sono i grandi assenti della Buona Scuola di cui 5 sono i più importanti per i ragazzi. E' quanto emerge da una ricerca di Skuola.net su circa 2mila studenti.#5 ORIENTAMENTO
L’attenzione per l'orientamento, scolastico e universitario, è sentito dai ragazzi come insufficiente: il 13% avrebbe voluto avesse un certo peso nella riforma.
#4 PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO
Studiare per i test di ingresso dei corsi universitari a numero chiuso: spesso i ragazzi lo fanno da soli o ricorrono a corsi al di fuori della scuola. Quello che vorrebbe il 14% di loro, è che la scuola superiore si faccia carico anche di questo.
#3 CLASSI POLLAIO
Il 14% dei ragazzi considera insufficiente l'attenzione per questo problema da parte della riforma scolastica e avrebbero voluto misure più decise.
#2 DIRITTO ALLO STUDIO
Assicurare a tutti le stesse condizioni di istruzione: per 1 ragazzo su 6 è un urgenza che avrebbe dovuto essere presa di petto dalla riforma della scuola, sicuramente avrebbe dovuto avere più spazio nel disegno di legge.
#1 MATURITA'
Spicca su tutti, senza sorprese, l’esame di Maturità: ben 1 ragazzo su 5 avrebbe voluto che il governo avanzasse una proposta di riforma sul tema, probabilmente in seguito agli annunci del ministro Giannini dello scorso autunno.