2' di lettura 2' di lettura
Life skills: le tue armi per combattere il bullismo

Conoscere a fondo il proprio carattere e imparare a relazionarsi nel giusto modo con gli altri: quante volte avreste voluto averlo imparato da bambini per evitare tante situazioni spiacevoli? Ognuno di noi, a seconda delle nostre tendenze di comportamento, abbiamo delle "abilità caratteriali" o life skills che, però, a volte non sappiamo neanche di avere o non sappiamo festire nel modo giusto.

Eppure queste sono 10 "superpoteri" che ci permetterebbero di vincere le sfide di ogni giorno, anche quella contro i bulli. Su questo si basa l'iniziativa "Siamo tutti Capitano" promosso da Farmaceutici Dottor Ciccarelli con il marchio Pasta del Capitano e a cura dello psicologo Nicola Iannaccone, un progetto di educazione socio-affettiva che coinvolge le scuole dell'infanzia e le scuole primarie.

PER OGNI LIFE SKILLS...UN ANIMALE GUIDA - Il progetto è dedicato ai nostri fratelli più piccoli, ma ciò nn vuol dire che, visitando il sito dell'iniziativa, non possiate trovare tante informazioni importanti ed imparare a relazionarvi con chi vi sta intorno. A seconda di ogni "life skill" trovate un animale guida, con cui immedesimarvi e imparare come affrontare le differenze con gli altri. E soprattutto, capire quali sono i punti forti su cui puntare nelle relazioni. E tu ti senti più Tartaruga o Castoro? Leone o cammello? E in quali situazioni? Sul sito è possibile fare test e giochi per aumentare la propria consapevolezza che piaceranno ai ragazzi di tutte le età.

BASTA BULLI, MA ANCHE VITTIME - Il progetto di educazione socio-affettiva permette, attraverso giochi e materiali didattici, di sviluppare una capacità relazionale che previene episodi di prevaricazione e bullismo. Questo perché educa alla leadership positiva per tutte le tipologie caratteriali, stimolando alla comunicazione e all'abbandono sia degli atteggiamenti aggressivi che di quelli passivi.

SIAMO TUTTI CAPITANO - L'iniziativa ha già coinvolto dal suo inizio 12mila classi della scuola primaria e ben 300mila famiglie. Questa è la sua quarta edizione e ha l'obiettivo di estendersi ad ancora molte più scuole: il materiale didattico è infatti liberamente scaricabile dal sito www.siamotutticapitano.it. Non solo le scuole, ma anche le famiglie o educatori possono giocare, ed imparare a combattere il bullismo, insieme ai ragazzi con gli animali guida di "Siamo Tutti Capitano".