LauraMara
Ominide
5 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La canzone di Guinizelli è una complessa struttura stilistica che esplora le caratteristiche dell'amore attraverso similitudini naturali e riferimenti teologici.
  • L'opera si apre con l'affermazione che l'amore risiede naturalmente nel cuore gentile, sostenuta da una serie di dimostrazioni poetiche.
  • Comparazioni filosofiche e scientifiche, come il paragone tra sole e luce, arricchiscono l'argomentazione sulla nobiltà dell'amore.
  • Il concetto di amore stilnovistico include la figura della donna angelo, che eleva l'animo dell'amante verso la virtù.
  • La canzone si confronta con la critica religiosa, immaginando una giustificazione poetica per l'amore terreno paragonato a Dio.

Forma metrica: canzone di sei strofe composta da 10 versi endecasillabi e settenari.

Figure retoriche: allitterazioni, metonimia, chiasma, similitudini, figure etimologiche, perifrasi, anafore, anastrofi, enjambement.

Canzone di cinque strofe più un congedo. Attraverso queste strofe il poeta cerca di definire quali siano le caratteristiche dell'amore. C'è una complessità di struttura stilistica e concettuale. C'è una progressione. Si comincia con delle similitudini al mondo naturale e poi si passa agli riferimenti metafisici e poi teologici. Il verso introduttivo costituisce quasi una sorta di tesi.

Indice

  1. Tesi e Dimostrazioni
  2. Similitudini e Metafore
  3. Concetti Filosofici e Teologici
  4. Contrasti e Prove d'Amore
  5. Conclusione e Congedo

Tesi e Dimostrazioni

Tesi: la sede naturale dell'amore è il cuore gentile.

Seguono una serie di dimostrazioni che dimostrano la tesi iniziale. C'è una sorta di argomentazione.

Similitudini e Metafore

Nella natura si creò prima l'amore e poi il cuor gentile. Nel cuore gentile si creò in contemporanea l'amore e il cor gentile.

Non appena ci fu il sole ci fu anche la luce e il sole non fu creato prima della luce la luce e il sole sono un'unica cosa.

Concetti Filosofici e Teologici

Nella seconda strofa discorso si fa più complesso l'amore si accende nel cuore nobile come la proprietà della pietra preziosa. Inizialmente si pensava che questa proprietà fosse inserita nelle pietre dalla stella. Così il cuore reso nobile dalla natura viene fatto innamorare della donna.

La pietra il cuore, la natura il sole, la donna e la stella. Il cuore è potenzialmente pronta ad amare la donna che fa innamorare. È un concetto della filosofia aristotelica.

L'amore si trova nel cuore gentile.

Contrasti e Prove d'Amore

Abbiamo una prova di amore gentile per contrasto: rozzo va contro all'amore con me l'acqua si oppone al cuore per la sua freddezza. Si pensava che il diamante avesse delle proprietà magnifiche. Nell'altro verso si passa ad un concetto fondamentale dello Stil nuovo. Non si deve pensare che l'animo nobile sia una condizione ereditabile, bisogna avere un cuore propenso alla virtù. L'acqua rimane inalterata nonostante venga colpita dalla luce e le stelle non perdono la loro luce nonostante questa vada a riflettersi nell'acqua. Dio splende dinnanzi all'intelligenza Angelica. Muovendosi i cieli eseguono un ordine di Dio. La donna agli occhi dell'innamorato dovrebbe suscitare desiderio o talento. La donna che viene amata e viene paragonata Dio ciò suscita rimprovero di Dio. Infatti nel congedo il poeta immagina che Dio intervenga in questo modo "che cosa hai usato dire, tu hai oltrepassato con la poesia, sei arrivata a me. Hai usato me come termine di paragone per un amore profano. Mentre a me e alla regina del cielo sono dovute tutte le lodi. "

Conclusione e Congedo

Il poeta dice che è davanti a questo rimprovero può trovare una giustificazione: quella donna che ha paragonato a te mi è apparsa come un angelo al cielo. L'amore stilnovistico era rifiutata dalla chiesa perché distoglieva l'uomo dall'amore per Dio.

È la canzone manifesto dello Stil nuovo: è presente l'amore con il significato di sofferenza, la figura della donna angelo e la nobiltà d'animo del cuore gentile. Il tema centrale è quello della gentilezza ossia la nobiltà d'animo che una nuova concezione della nobiltà. Ciò che nobilita il cuore all'amore vero e puro, spirituale, che leva era fino all'animo. Quest'amore trova la sua sede nel cuore gentile.

Nella prima strofa il poeta afferma l'identità tra l'amore cuore gentile nella seconda ribadisce ciò sottolineando che la donna libera l'uomo da ogni bassezza e lo eleva. Nella terza il poeta ripete che l'amore dimora nel cuore gentile con un paragone con il fuoco mentre volgare è contraria all'amore. Nella quarta strofa afferma che la nobiltà d'animo non è ereditaria, ma dipende dai meriti personali di qualcuno. Nella quinta strofa È introdotto il tema della donna angelo che suscita in colui che la ama il bene la virtù. Nell'ultima strofa il poeta immagina di doversi scusare con Dio per questo amore. L'argomentazione del poeta è ricca di paragoni filosofici e scientifici tanto che si può considerare un trattato filosofico in poesia. A livello lessicale sono presenti elementi tipici del presidente linguaggio poetico.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la tesi principale della canzone?
  2. La tesi principale è che la sede naturale dell'amore è il cuore gentile.

  3. Come viene sviluppata la tesi attraverso le strofe?
  4. La tesi viene dimostrata attraverso similitudini con il mondo naturale e riferimenti filosofici e teologici, mostrando una progressione concettuale.

  5. Quali figure retoriche sono utilizzate nella canzone?
  6. Sono utilizzate allitterazioni, metonimia, chiasma, similitudini, figure etimologiche, perifrasi, anafore, anastrofi ed enjambement.

  7. Qual è il ruolo della donna nella canzone?
  8. La donna è vista come un angelo che libera l'uomo da ogni bassezza e lo eleva, suscitando in lui il bene e la virtù.

  9. Come si conclude la canzone e quale giustificazione offre il poeta?
  10. La canzone si conclude con un congedo in cui il poeta si scusa con Dio, giustificando il paragone tra l'amore per la donna e l'amore divino, affermando che la donna gli è apparsa come un angelo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community