sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Ungaretti utilizza una punteggiatura minima per esprimere la poesia come atto puro e libero da strutture rigide.
  • I versi liberi esaltano il dolore della guerra, trasmettendo sentimenti attraverso parole essenziali e nude.
  • Il ritmo lento delle parole sottolinea il desiderio di aggrapparsi alla vita dopo l'esperienza traumatica della guerra di trincea.
  • La ripetizione della parola "fratelli" enfatizza l'importanza della solidarietà e del sentimento di fratellanza durante la guerra.
  • La rivolta implicita dei soldati evidenzia il rifiuto della morte e la fragilità umana, paragonata all'idealismo dei giovani intellettuali.

Ungaretti, Fratelli - Appunti

-Ungaretti usa due tipi di punteggiatura perché così si fissano i principi essenziali della poesia intesa come atto puro, senza l’intervento di preoccupazioni strutturali
- I versi sono liberi
-Il poeta esalta lo strazio patito nel periodo della guerra
- le parole nude ed essenziali sono efficaci perché al poeta bastano poche parole per trasmettere i suoi sentimenti ricordando fatti realmente accaduti durante il periodo delle guerre mondiali
- il ritmo delle parole è lento
- Il poeta ci vuol far capire che bisogna attaccarsi ancor di più alla vita con il desiderio di riprendersi dalle tante prove terribili come l’esperienza dolorosa della guerra di trincea, caratterizzata dalla violenza e dalla continua paura della morte che rende l’uomo conscio della propria precarietà e fragilità
-Viene più volte ripetuta la parola fratelli per far capire l’importanza che il bisogno degli altri e le riscoperte del sentimento della fratellanza aveva durante il periodo della guerra.
-L’involontaria rivolta dei soldati si riferisce al rifiuto della morte della fragilità
-La guerra vera era simile alla guerra immagina dai giovani, intellettuali che scesero in campo per compiere l’opera iniziata dai loro predecessori nel Risorgimento perché era secondo questi poeti, un modo per cambiare le sorti dell’umanità

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community