Concetti Chiave
- Le ciliegie sono l'ingrediente principale del dolce, fondendosi con l'impasto per un gusto ricco e fragrante.
- La preparazione richiede 30 minuti, con una cottura di 50 minuti e un livello di difficoltà medio.
- Ingredienti principali includono ciliegie mature, latte, farina, zucchero di canna, amido di mais, uova, e vino bianco secco.
- Il dolce viene cotto a 180°C e necessita di essere servito freddo per un gusto ottimale.
- Si consiglia di accompagnare il dolce con un Prosecco di Valdobbiadene DOC.
Indice
Dolce alle ciliegie
La ciliegia è la protagonista assoluta di questo dolce. I frutti infatti di fondono totalmente con l'impasto a creare le sensazioni di ricchezza e fragranza tipiche di un dolce d'altri tempi.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 8 persone:
600 g di ciliegie mature
5 dl di latte
100 g di farina
100 g di zucchero di canna
2 cucchiai di amido di mais
2 uova
1 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
sale
zucchero a velo
Preparazione
Mettete le ciliegie già lavate in una terrina e snocciolatele avendo cura di non perderne il succo.
Primo passaggio: fate sciogliere il burro sul fondo di una tortiera e successivamente disponetevi uno strato di ciliegie.
Secondo passaggio: confezionate quindi l'impasto.
Unite alle rimanenti ciliegie la farina, l'amido di mais, lo zucchero e, poco alla volta il latte. Sbattete le uova con un po' di sale, aggiungetevi il vino e unite il tutto al precedente composto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.Terzo passaggio: versate il composto nella tortiera, livellatelo e cuocetelo in forno a 180° per 50'.
Quarto passaggio: sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Vino consigliato: Prosecco di Valdobbiadene DOC
Tabella nutrizionale: Protidi 5.87 - Lipidi 7.46 - Glucidi 37.7 - Kcal 249.7 - Kilojoule 1045.23