sabrx
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il dolce bicolore ha una difficoltà media e richiede un'ora e trenta minuti per la preparazione.
  • Gli ingredienti principali includono farina, fecola, zucchero, burro, panna da montare, cacao, uova, vanillina, lievito, zucchero a velo e scaglie di cioccolato.
  • La preparazione inizia lavorando il burro con tuorli, zucchero, vanillina, farina, lievito e fecola, dividendo poi l'impasto in due parti.
  • Si crea un bordo con l'impasto chiaro e si versa al centro quello al cacao, cuocendo il tutto in forno a 180°C per circa 50 minuti.
  • Il dolce viene decorato con zucchero a velo, panna e scaglie di cioccolato dopo la cottura.

Dolce bicolore

Difficoltà: media
Preparazione: un’ora e trenta minuti

Ingredienti per otto persone

  • 150 g di farina
  • 100 g di fecola
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 dl di panna da montare
  • 50 g di cacao in polvere
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 30 g di scaglie di cioccolato
  • sale
  • Preparazione

    Passaggio 1:
    Lavorare il burro fino a renderlo spumoso, aggiungere i tuorli, lo zucchero e la vanillina, un po' di farina e il lievito e la fecola, metà della panna.

    Dividere il composto in due diversi contenitori e da una parte aggiungere il cacao setacciato, montare gli albumi, aggiungere un pizzico di sale e aggiungerli a i due impasti

    Passaggio 2:
    Mettere il composto al cacao e distribuirlo in una tortiera alta mezzo centimetro foderata con della carta forno

    Passaggio 3:
    Distribuire l'impasto al cacao anche l'impasto chiaro formando una sorta di bordo di circa 3 cm, versare al centro l'impasto al cacao rimasto

    Passaggio 4:
    Mettere la tortiera in forno a 180°C per 50 minuti circa, toglierla dal forno e lasciarla riposare per circa 5 minuti, polverizzare la sua superficie con lo zucchero a vero e decorare con la panna rimasta e con le scaglie di cioccolato.

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community