Concetti Chiave
- Le bombette alla crema di nocciole sono dolci fritti, composti da una pastella di farina, zucchero, burro, latte, uovo e lievito, con un cuore di pasta di nocciole Ractagino.
- Per preparare le bombette, si formano palline di crema di nocciole, si congelano, e poi si ricoprono con la pastella prima di friggerle in olio ben caldo.
- I biscottini Marrakech sono realizzati con pasta frolla bianca e al cacao, farciti con crema di cioccolato fondente e marmellata di arance.
- La preparazione dei biscottini prevede l'uso di una serigrafia per creare decorazioni sui frollini bianchi, che vengono cotti in forno fino a doratura.
- I biscotti al cacao vengono assemblati con la farcia e sormontati dai frollini bianchi decorati, creando un dolce visivamente accattivante e gustoso.
Bombette alla crema di nocciole
Ingredienti per 12 bombette
120 g di farina
30 g di zucchero
15 g di burro fuso
50 g di latte
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
Vi servono inoltre:
150 g di specialità di nocciola Ractagino (pasta di nocciole)
olio di semi di arachide
zucchero semolato
Preparazione
• Foderate un vassoio con carta forno, aiutandovi con 2 cucchiaini realizzate con la crema di nocciole 12 palline, della grandezza di una noce, e trasferitele in freezer.
• Lavorate in una ciotola l’uovo con lo zucchero, versate il latte e il burro fuso, e incorporate la farina.
• Terminate con il lievito e amalgamate bene fino a ottenere un composto privo di grumi. Una volta congelate, levate le palline di nocciole dal freezer e, aiutandovi con due cucchiai, ricopritele con la pastella preparata.
• Friggete le bombette in abbondante olio ben caldo per circa 3 minuti o fino a doratura.
• Scolatele su carta assorbente da cucina, passatele nello zucchero e servite
Biscottini Marrakech
Ingredienti per 6-8 persone
500 g di pasta frolla bianca
500 g di pasta frolla al cacao
Per la farcia:
300 g di crema di cioccolato fondente
150 g di marmellata di arance
1 foglio con serigrafia per biscotti
Preparazione
• Stendete le pasta frolla bianca e quella nera a 3 mm di spessore.
• Ritagliate, con un taglia biscotti rotondo, tanti dischetti di impasto bianco e di impasto al cacao.
• Bagnate leggermente il foglio con serigrafia per biscotti con un pennello umido, e adagiatevi sopra i dischetti di frolla bianca.
• Lasciate riposare a temperatura ambiente per 15 minuti, quindi trasferite in frigo per una mezz’ora. Trascorso il tempo, sistemate i biscotti su una teglia con carta forno (lasciate i frollini bianchi attaccati al foglio con la serigrafia).
• Infornate a 180 °C fino a doratura. Sfornate e staccate delicatamente i frollini bianchi dalla serigrafia.
• Farcite il biscotto al cacao con un dischetto di crema al cioccolato e fate al centro uno spuntone di marmellata di arance. Coprite con i frollini bianchi, e servite.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare le bombette alla crema di nocciole?
- Come si preparano i biscottini Marrakech?
- Qual è il procedimento per friggere le bombette alla crema di nocciole?
Gli ingredienti principali includono farina, zucchero, burro fuso, latte, uovo, lievito per dolci, pasta di nocciole, olio di semi di arachide e zucchero semolato.
Si stendono le paste frolle, si ritagliano dischetti, si usano serigrafie per decorare, si cuociono in forno e si farciscono con crema di cioccolato e marmellata di arance.
Dopo aver ricoperto le palline di nocciole congelate con la pastella, si friggono in olio ben caldo per circa 3 minuti fino a doratura, poi si scolano e si passano nello zucchero.