El_Debs
Erectus
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La frutta è un alimento storico ricco di zuccheri, vitamine, sali minerali e fibre, essenziali per l'energia e la prevenzione di malattie come i tumori.
  • L'albicocca, di origine romana, è apprezzata per il suo sapore dolce e il contenuto di vitamina A e C, ideale per succhi e dolci, e va conservata in frigo per massimo 10 giorni.
  • L'arancia, proveniente dalla Cina, è una fonte importante di vitamina C e zuccheri, utile per succhi e marmellate, e può essere conservata fino a 120 giorni.
  • La fragola, rossa e profumata, ha proprietà rinfrescanti e depurative, perfetta per succhi e marmellate, e deve essere consumata o refrigerata entro pochi giorni dall'acquisto.
  • La mandorla è un seme ricco di grassi e proteine, usato in dolci e guarnizioni, che va conservato in ambienti asciutti per evitare il deterioramento.

La frutta

La frutta è uno dei primi alimenti della storia dell’umanità. Spesso di sapore dolce, è soprattutto una parte principale delle cucine orientali e africane. Essa come gli ortaggi, è ricca di componenti fondamentali per il nostro corpo, come gli zuccheri semplici, vitamine, sali minerali e fibre, sono tutte sostanze energetiche e anche in grado di elaborare un'azione che previene rispetto a malattie gravi come tumori. Vediamo alcuni tipi di frutta più utilizzati:
• Albicocca
Venuta in Europa dai romani, essa è diffusa nel Mediterraneo, ma anche gli Stati Uniti.
Si presenta in estate ed è un frutto a forma ovoidale, polposo all’interno, di colore giallo e arancio, molto usato per preparare succhi, sciroppi, macedonie e gelati. Alto contenuto zuccherino e poca acidità. Contiene vitamina A e C e sali minerali. Va posta in frigo per un massimo di 10 giorni.
• Arancia
Proveniente dalla Cina, l'arancia si è diffusa anche nel Mediterraneo. Al giorno d’oggi è coltivata pure in Sudafrica e in Australia. In Italia invece si coltiva specialmente in Sicilia, Sardegna e Campania. Contiene vitamina C e zuccheri, favorendo le attività dei reni e del fegato. In cucina, servono notevolmente per i succhi, marmellate, salse. La conservazione è ottima, si può conservare massimo centoventi giorni.
• Ciliegia
Proviene dall'Asia Minore, oggi noi italiani siamo tra i maggiori produttori. E’ di colore rosso e si utilizza per produrre marmellate, succhi, sorbetti.
• Fico
Molto utilizzato nelle pasticcerie e gelaterie, si consuma fresco o essiccato. Essendo delicato grazie alla buccia sottile, il fico fresco è molto propenso all'attacco di muffe.
• Fragola
Di colore rossa e profumata è cosparsa da semi scuri. La fragola condiziona l'organismo con un'azione rinfrescante e depurativa. Esse possono essere adoperate in cucina per preparare succhi e marmellate. È meglio mangiarle appena comprate oppure conservarle in frigo per due o tre giorni.
• Mandorla
La mandorla è il seme di un frutto che ha una zona legnosa, al di là di quella carnosa. Deriva dall'India, ma oggi molto coltivata in Cina e in California. Ricca di grassi,carboidrati e proteine. Si può abbinare con il pollo, dolci, specialmente in quelli siciliani. E’ molto usata per essere consumata come snack o semplicemente per guarnizioni. Poichè contiene grassi va posta in zone asciutte dato che tende ad avariarsi.
• Mela
Frutto riportato nella Bibbia come tentazione di Eva, la mela proviene dall'Asia orientale dove si diffuse prima in Egitto e in Grecia, e poi arrivò fino a noi. Perfettamente digeribile, essa ha molti zuccheri e sali minerali. La mela è ottima poiché si ritrova tutto l'anno. E’ molto fresca e ovviamente può essere usata per produrre succhi, sciroppi e torte.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i benefici nutrizionali della frutta?
  2. La frutta è ricca di zuccheri semplici, vitamine, sali minerali e fibre, che sono essenziali per il nostro corpo e possono prevenire malattie gravi come i tumori.

  3. Quali sono le caratteristiche principali dell'albicocca?
  4. L'albicocca è un frutto ovoidale, polposo, di colore giallo e arancio, con alto contenuto zuccherino e poca acidità. Contiene vitamina A e C e sali minerali, ed è usata per succhi, sciroppi, macedonie e gelati.

  5. Come si conserva al meglio l'arancia?
  6. L'arancia si conserva ottimamente e può essere mantenuta fino a centoventi giorni, grazie alla sua capacità di mantenere freschezza e sapore.

  7. Qual è l'origine della mela e come viene utilizzata?
  8. La mela proviene dall'Asia orientale e si è diffusa in Egitto e Grecia prima di arrivare a noi. È perfettamente digeribile, ricca di zuccheri e sali minerali, e viene usata per succhi, sciroppi e torte.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community