Domiziana.V
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'alimentazione si divide in tre fasi: assunzione di alimenti, digestione e assorbimento dei principi nutritivi.
  • I macronutrienti includono glucidi, protidi e lipidi, mentre i micronutrienti comprendono vitamine e sali minerali.
  • La digestione trasforma i principi alimentari in nutritivi, avvenendo principalmente nell'intestino tenue.
  • Durante l'assorbimento, i principi nutritivi raggiungono il fegato per essere metabolizzati e distribuiti alle cellule.
  • Il metabolismo include funzioni di sintesi (anabolismo) e scissione (catabolismo) per fornire energia e costruire tessuti.

Indice

  1. Fasi dell'alimentazione
  2. Digestione e assorbimento
  3. Funzioni dei nutrienti

Fasi dell'alimentazione

Alimentazione e nutrizione: l'alimentazione si verifica in tre fasi

•Assunzione degli alimenti che contengono principi alimentari (sostanze complesse definite anche nutrienti) che si dividono in:

-Macronutrienti: glucidi, protidi, lipidi

-Micronutrienti: vitamine e sali minerali

-Acqua, che non è un nutriente ma è comunque fondamentale.

Digestione e assorbimento

•Digestione: è la trasformazione dei principi alimentari in principi nutritivi (sostanze di dimensioni minori, per la maggior parte, idrosolubili). I principi nutritivi si ottengono dalla demolizione dei macronutrienti. Avviene nell'intestino (lungo 7 metri) completandosi nella prima parte dell'intestino tenue (duodeno).

I Micronutrienti, che non vengono modificati e aiutano l'attività degli enzimi, vengono chiamati anche Coenzimi.

•Assorbimento dei principi nutritivi: tramite la circolazione sanguigna e/o linfatica arrivano al fegato che li metabolizza e ne invia una parte, tramite la circolazione sanguigna, alle cellule. Questo processo viene chiamato nutrizione.

Funzioni dei nutrienti

•Nutrizione/assimilazione: I principi nutritivi vengono demoliti grazie ad acqua (H2O) e anidride carbonica (Co2) liberando Energia che serve per tutte le funzioni dell'organismo, ci dà, quindi,funzione energetica. Gli amminoacidi (o aminoacidi) che sono protidi, vengono utilizzati con funzione plastica, ovvero come materiale per la costruzione delle cellule e dei tessuti.

La funzione regolatrice, invece, viene fornita dai micronutrienti. Tale funzione, serve per regolare lo svolgimento di tutte le reazioni del nostro organismo.

Il metabolismo è l'insieme delle funzioni di sintesi, anabolismo, e di scissione, catabolismo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community