Estratto del documento
L'economia padovana e la dinamica demografica d'impresa. Partendo dal Rapporto UnioCamere Veneto sull'economia padovana del 2010, diamo ora un breve sguardo all'ambiente economico e le sue caratteristiche. La provincia raggiunge nel suo complesso i 934.216 abitanti collocandosi al primo posto nella regione (con il 18-19% del totale Veneto) e al 13° in Italia. Le imprese operative iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio nella provincia ammontano a 94.024 unità, a cui vanno aggiunte altre 18.038 unità locali (sedi secondarie, stabilimenti, filiali, uffici, ecc. anche con sedi legali fuori provincia) per un totale di 112.062 insediamenti produttivi. Padova è la prima provincia del Veneto per numero di imprese prevalente nella struttura industriale padovana, caratterizzata dalle PMI organizzate a rete e suddivise in nicchie di mercato particolari grazie al grado di specializzazione produttiva. All’interno delle attività manifatturiere i settori più rilevanti sono: la trasformazione alimentare, la meccanica di precisione, la carpenteria industriale, le macchine per le lavorazioni degli alimenti e l'agricoltura, la produzione di beni di consumo di alta qualità, la produzione del legno-mobile, delle calzature, dei filati e della maglieria, dell'abbigliamento, di biciclette e veicoli a due ruote, dei prodotti in vetro, dei sistemi di illuminazione, delle apparecchiature, della componentistica per elettronica, telecomunicazioni ed informatica. Grande importanza, infine, assume la subfornitura metalmeccanica verso le imprese dell’Europa settentrionale e in particolare della Germania57. La dimensione delle imprese evidenzia la prevalenza di unità produttive con meno di nove addetti (il 93,5%), tratto questo caratteristico dell'economia veneta. Il numero medio di addetti per insediamento produttivo è di 3,8 unità, sostanzialmente analogo all’Italia (3,6), anche se leggermente al di sotto del Veneto (4,1), con valori di 5,8 unità per l’industria e di 2,8 per i servizi. L’andamento dell’economia provinciale nel 2010 è stato caratterizzato da una parziale ripresa, pur nel contesto di una situazione interna e internazionale in cui i forti elementi di incertezza e instabilità hanno condizionato l’attività delle imprese locali. Se confrontiamo i valori assoluti dei principali indicatori quali fatturato, esportazioni e produzione notiamo che essi non hanno ancora raggiunto i livelli precedenti la crisi finanziaria. Sulla base delle stime disponibili il valore aggiunto provinciale registra nel 2010 una crescita del +2,1% recuperando quindi solo in parte la contrazione che si è verificata nel 2009 (-6%). A livello settoriale la crescita maggiore si registra nell'industria, che è stata però fortemente penalizzata nel 2009, e un modesto risultato per il settore terziario. Risulta ancora negativa la crescita del settore edilizio, mentre l'agricoltura resta in situazione di stazionarietà.
Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 101
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 1 L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 101.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Pag. 91
1 su 101
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andrea Polo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Di Maria Eleonora.