Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MOVIMENTI
- FLESSIONE: allontanare una parte dal piano frontale o riduciamo l'angolo fra 2 segmenti ossi contigui avvicinandoli
- ESTENSIONE: avviciniamo una parte al piano frontale o aumentiamo l'angolo tra 2 segmenti ossi allontanandoli
- ABDUZIONE: allontanare una parte dal piano sagittale
- ADDUZIONE: avviciniamo una parte al piano sagittale
- SUPINAZIONE: (palmo) da avanti a superioremente a indietro a inferioremente
- PRONAZIONE: da indietro a inferioremente a avanti a superioremente
ARTICOLAZIONI
- SINARTROSI (tessuto connettivo, semimobili o immobili)
- A SUTURE (osso): -CRANIO
- -GONFOSI (fra dente e cavità alveolari)
- SINDESMOSI (fibrose): -MEMBRANA INTEROSSEA
- SINOSTOSI (ossea): -SACRO → MOV. NULLO
- SINFISI (cartilagine fibrosa):
- -SINFISI PUBICA → MOV. LIMITATO
- -ARTICOLAZIONI INTERVERTEBRALI
- SINCONDROSI (cartilagine ialina): -1^ COSTA e STERNO → MOV. SCARSO
DIARTROSI
o SINOVIALI con CAPSULA ARTICOLARE, LIQUIDO e MEMBR. SINOV., MOBILI, +STRUTTURE di RINFORZO
- ARTRODIE: CAPI OSSEI PIANI → SCIVOLAMENTO (cianicolare e sterno, acromioclavicolare)
- ENARTROSI: capi ossei sferici (cavo e pieno) ruotano recipro com centui + TUTTI ASSI (gleno-omerale, coxofemorale) (fl-et / ab-ad / intra-extra (inc.))
- CONDILOARTROSI: condili; capi ossei cilindrica (cavo e pieno) 2 GRADI (ASSI) (oimo-madiale, radio-carpali) (fl-et / ab-ad)
- A SELLA: capi concavi longitudinalmente e convext transv. (concavi in una direz e convavell’altra). Come tenogira e sella. → 2 ASSI (fl-et / ab-ad) ma maggiore
- un asse maggiore dell'altro (carpo-metacarpale del pollice)
- GINGLIMO:
- TROCOIDE o LATERALE: cilindro conc o pieno con asse di rotazione parallelo alla direzione delle 2 zone → PRONO - SUPINAZIONE (radio-ulnari, atlanto assiali tra 1^ e 2^ vertebra)
- TROCLEAR o ANGOLARE: cilindro conc o pieno con asse di rotazione perpendicolare all'asse principale dei 2 capi (i 2 zone separad) + FLESSO-ESTENSIONE (omero-ulnari, ginocchio)
- SEMPLICI, COMPOSTE (2^, unica cavità)
- COMPLESSE (trompo-mandibolare)
RETINACOLI → modinnego su tendini
TORACICHE
ARTICOLAZIONI
- COSTA-COLONNA
- COSTO-VERTEBRALI(1) → TESTA COSTA (2 SUP. ARTIC. + CRESTA TRASVERSA + LEGAMENTO)
- CON EMIFACCETTE COSTALI → DOPPIA ARTICOLAZIONE
- COSTO-TRASVERSARIA(2) → TUBERCOLO COSTALE + FACCETTA COSTALE DEL PROC. TRASVERSO
N.B.: COSTA 3 T4 \ COSTA 2 T4 T2 \ COSTA(10),11,12 \ T1011,12
LOMBARI
- CERNERA LOMBO-SACRALE → ZIGAPOFISARIE → SPONDILOLISTESI + VARIAZIONI
SACRALI
- ARTICOLAZ. SACRO-COCCIGEA: SINFISI CON DISCO
- LEG. SACRO-COCCIGEO ANT.: faccia pelvica sacro e coccige
- LEG. SACRO-COCCIGEI POST.: SUPERFICIALE E PROFONDO (intern)
- LEG. SACRO-COCCIGEI LAT: parte laterale sacro e corno coccige (suppiro)
SISTEMA NERVOSO VERTEBRALE
(8,12,5,5,1)
- CORNA ANTERIORE (NEURONI MOTORI)
- R → NERVO SPINALE → FORAME BI CONIUGAZ
- MIDOLLO SPINALE
- → CORNO POSTERIORE (NEURONI SENSITIVI) → G
CONO MIDOLLARE → CAUDA EQUINA → FILUM TERMINALE
- RAMO ANTERIORE
- - musc. ant. tronco
- - ant. (pleura)
- - musc. ant. multilunare
- RAMO POSTERIORE
- - muscoli profondi dorso + nervi dorsali
LEGAMENTI
- PUR. ARTICOLAZ. INTERSOMATICHE
- LEG. LONGITUDINALE ANTERIORE (da osso occip. (TUBERCOLO FARINGEO), tuberc. ant. atl. a SUP. ANT. SACRO)
- LEG. LONGITUDINALE POSTERIORE (da contorno ant. osso occip. poi dietro a corpi vert a SUP. DORS. SACRO)
- MEMB. TECTORIA (futurata)
- PUR ARTIC. ZIGAPOFISARIE (A DISTANZA)
- LEG. GIALLA tra lamine (fibre elastiche)
- LEG. SOPRASPINOSO da LEGAMENTO NUCALE (protuberanza occipitale), process spinos, a fascia lobale sacro
- LEG. INTERSPINOSO tra processi spinosum
- LEG. INTERTRANSVERSALE tra processi trasversum
- LEG. ILIOLOMBARE: dal processi costiforme di L5. INFERIORE a ala del sacro, SUPERIORE a cresta iliaca
- DISCO: LIMITI MOVIMENTI
DIAFRAMMA
(xiphoide, arco costale, L1-L4)
Centro Tendineo
- Fogli anteriori, destra, sinistra
- Benderella arcuforme: fibre da foglia dx a sx
- Benderella obliqua: da foglia dx a anteriore
Fasci Muscolari
- Fasci Sternali: al processo xifoideo, verso il torace (guaina retti)
- Fasci Costali: coste e cartilagini ultime 6 coste
- trigono sterno costale
- Fasci Lombari: posteriormente centro tendineo e 3 pilastri per parte
- Pilastro Later: LEG. ARCUATO LATERALE da 12a costa a apofime LA (q. lombi)
- LEG. ARCUATO MEDIALE da costofime LA a corpone LA (psoas) (minimi alli pance)
Pilastro Intermedio: fascette al corpore L2L3
- V. azygos (dx), v. e.emiazygos (sx) n. splanico
Pilastro Mediale: a dx da L4 a L4, a sx da L4 a L3 Leg.Arcuato Heniaino
IATI:
- VCI (T8) = VCI, 3 Tributarie Epatiche, Bianche N. Frenico dx (1o cm vicino) Centro tendineo
- ESOFAQEO (T10, Linea Mediana) → Esof. Trondi Vagali, Ramo Esofaqeo dell'Arteria... & Venema Libre pilastro destro (fionda)
- Anello Adispa o LEG. FRENOESOFAGEO (nemdi. fibro esof=. di Belldi)
- AORTICO (T12, Dx Maritime) → Aorta, Dotto Toracico
- Canale Osteo-Disco-Aponeurotico (T12, Disco, Leg. Arcuato Mediano)
- Forami di Morgagni (axe terminale il costale) → V. Epigastriche Superiori
- Variabile. N. Splancnici Grande e Piccolo, v. Azigos, v. Emiazygos, Trono del
(o arch. ni sinpat.)
- Fascia inguinale (parte posteriore canale inguinale)
- Fascia otturatoria
- Fascia iliaca
- Fascia femorale
- Setto crurale
- Fossette inguinali - media (o sopravvescicale) tra piega ombelicale mediana e mediale
- Ernie oblique interne
- Mediale (o triangolo di Hesselbach)
- Ernie dirette
- Laterale (o anello ing. profondo) laterovente a piega arteria ep. inferiore
- Ernie oblique esterne
- Fasci di rinforzo della fascia trasversale (rappresentato mediale)
- Leg. di Henle (o congiunto)
- Leg. interfoveolare (di Hesselbach)
- Bandierella ileopubica di Thompson
- Falciforme
- Canale inguinale
- Parete ant: governo obl. esterno
- Parete sup: tendine congiunto
- Parete inf: leg. lacunare (e inguinale)
- Parete post: fascia trasversale
- Leg. rotondo dell'utero
- Cordone spermatico
- Arteria spermatica interna e esterna
- Arteria deferenziale
- Plesso venoso pampiniforme delle vene spermatiche
- Vasi linfatici
- Rami genito-femorali dei nervi ileo-ipogastrico, ileo-inguinale e genito-femorale