Estratto del documento

[C]

F COLD

= [H]

HOT

C =

Se liquido

raffreddare dispositivo coldo

vuoi >

· - esce

un

Se ambiente

riscaldare -saria calda

· vi ese

CHI PORTA ENERGIA FLUIDO HOT

-

RICEVE ENERGIA

CHI COLD

FLUIDO

-

T WD

Re

>

- = ↑ viscosità

CINEMATICA

PREVALENZA Si sempre

legge

Wa 5

0

=

in .

,

#2 1

juT =

.

Flussi portate

e [m3/s]

V portata volumetrica

= [Wg/s]

m' Portata MASSICA

= [m/s]

We Velocità Flusso

media di

ENERGIA Lavoro

e [5]

E Energia TOTALE

= [JIkg]

U Interna

Energia specifica

= [W

(flusso Jls]

colore)

Q di

Potenza =

Termica

= [5]

Q Calore scambiato

= [W]

/

L' mecc

por

Tempo

Lavoro nel

= . .

[5]

L Lavoro

= [JIkg AI

press

Cp acore Spec cost

= a .

.

. .

Secondo PRINCIPIO

RENDIMENTO TERMICO

M = [Jaw]

Qine assorbito

calore Calda

sorg

da . [JoW]

Qu Calore Pozzo FREDDO

A

Ceduto

= [J/N]

S Entropia

= [J/kg E]

Specifica

S Entropia .

=

CONDIZIONAMENTO

COP

Se acore

41

=

EER EFFICIENCY

ENERGY RIT

SEER SCOP STAGIONAL

Valori

,

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Formule utili Fisica tecnica Pag. 1 Formule utili Fisica tecnica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formule utili Fisica tecnica Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gabrielesortino50 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica per l'informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Muscio Alberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community