Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
Diritto internazionale Pag. 1 Diritto internazionale Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto internazionale Pag. 36
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I

semplici obblighi che ciascuno Stato ha nei confronti formulazione dello stesso crimine e parametri

della controparte diversi per l’identificazione di un conflitto armato

• Gli obblighi per gli Stati che hanno sottoscritto la pur appartenendo ad uno stesso sistema che è

Convenzione contro la tortura sono, tra gli altri, di: lOMoARcPSD|28048726

quello delle Nazione Unite processo di codificazione del diritto bellico

• •

I lavori del Consiglio: Sono preparati dal COREPER I settori di competenza concorrente: possono essere

• oggetto di attività legislativa sia da parte di Unione

I meccanismi della clausola compromissoria e del che degli Stati

Trattato generale di Arbitrato non completi: Creano

solo l’obbligo di stipulare un compromesso arbitrale • I trattati hanno previsto: a decorrere dal 1/11/14, la

• riduzione del numero dei commissari in modo da

I membri delle forze impegnate in operazioni di corrispondere soltanto ai 2/3 del numero degli Stati

peacekeeping, per il periodo necessario a compiere membri

la loro missione, sono: Agenti delle Nazioni Unite •

senza che ciò contrasti con il fatto di poter I trattati vincolano: Solo gli stati contraenti

continuare a conservare lo status di organo militare I trattati: Vincolano unicamente le parti che

dello Stato d’invio volontariamente aderiscono alle disposizioni

mezzi complementari d’interpretazione sono

I

• previste nel trattato stesso, nel rispetto del principio

adoperabili: per chiarire il senso di una disposizione "pacta tertiis neque nocent neque prosunt"

quando sia ambigua I Tribunali misti sono costituiti: Sia da giudici

• mezzi diplomatici di soluzioni delle controversie

I nazionali dello Stato in cui sono insediati che da

internazionali: Non hanno natura vincolante giudici stranieri, nominati dalle NU o dalle Autorità

• internazionali che amministrano il territorio

I movimenti di liberazione nazionale non possono

essere sostenuti: Con l’invio di truppe • II Protocollo (art.4) codifica...: Tutte le garanzie

• fondamentali che vanno rispettate nei confronti

I movimenti di liberazione nazionale: Acquisiscono delle persone che non partecipano alle ostilità,

personalità internazionale se riescono a costituire

un’organizzazione di governo che controlla espressione dei diritti umani già riconosciuti come

consuetudinari

effettivamente una parte del territorio •

• Il bollettino del 1999 sancisce la piena applicabilità

I pareri della Corte Internazionale di Giustizia: Non dei principi e norme di diritto internazionale

sono vincolanti ma possono diventarlo in seguito se umanitario a tutte le operazioni di peacekeeping e di

con una convenzione o altro atto vincolante, gli Stati peace enforcement: Senza verificare la precisa

si impegnano a rispettarli

• qualificazione giuridica del conflitto

I parlamentari europei: Non possono essere • Il carattere tellurico del partigiano: Lo rendeva

ricercati, detenuti o perseguiti per le loro opinioni o

per i voti espressi nell’esercizio della loro funzione diseguale al rivoluzionario

per la durata delle sessioni Il Comandante della nave: È sempre organo di Stato

• anche quando si tratti di nave privata

I parlamentari: Hanno un mandato di cinque anni e • comandante di una nave: esercita poteri coercitivi

sono divisi in gruppi politici Il

• limitatamente agli eventi che si verificano nel corso

I poteri dello Stato nel mare territoriale: Sono in linea

di principio gli stessi esercitabili nell’ambito del della navigazione

• Il Comitato contro la Tortura ha il compito: Di

territorio sono: Sono sia principi

• esaminare i rapporti specifici degli Stati contraenti

I principi di diritto dell’Unione da presentarsi entro un anno dall’entrata in vigore

che trovano espressa enunciazione nei trattati sia della Convenzione ed ogni quattro anni

principi di elaborazione giurisprudenziale Il Comitato dei Diritti Umani dell’ONU: È composto

• I principi generali di diritto riconosciuti dalle Nazioni da 10 esperti dei diritti dell’uomo

Civili: sono fonte di diritto internazionale generale •

• Il Comitato Internazionale della Croce Rossa, alla

riconosciuti dalle Nazioni civili in materia di

I principi Conferenza diplomatica del 1949, identificò una lista

diritto dei conflitti armati: non sono facilmente di criteri utilizzabili per il riconoscimento delle

individuabili

I Principi: Come l’equità, non sono fonte di diritto

• situazioni di conflitto: La Parte in rivolta contro il

governo legittimo deve possedere una forza militare

internazionale generale organizzata, un’autorità responsabile, che agisce in

• I procedimenti di adattamento possono essere: un determinato territorio e ha i mezzi per garantire

ordinari e speciali il rispetto delle Convenzioni

• I progetti di convenzioni: Entrano in vigore solo se Il consenso dello Stato leso: Esclude l’illiceità solo se

ratificati dagli Stati dopo adozione da parte

dell’organo della O.O.I.I validamente dato

Il Consiglio dell’Unione europea: Si riunisce a

• I regolamenti possono creare diritti e obblighi nel Bruxelles o in Lussemburgo

nostro Stato: Indipendentemente da provvedimenti Consiglio di sicurezza dell’ONU può adottare

Il

di adattamento ad hoc

ottenuti con le Convenzioni dell’Aja 1899 e

• decisioni vincolanti in materia di: Mantenimento

I risultati della pace e della sicurezza internazionale

1907 rappresentarono: Il momento più alto del lOMoARcPSD|28048726

• esercitato nei confronti: Della nave impegnata nel

Il Consiglio di Sicurezza dispone di un potere

d’inchiesta che: può esercitare sia direttamente che trasporto di stupefacenti

tramite una Commissione di inchiesta Il diritto di visita può essere esercitato: Solo dalle

• navi da guerra

Il Consiglio è intervenuto in crisi internazionali ed internazionale dell’economia è costituito:

interne con misure di carattere militare: Sia diritto

Il

attraverso la creazione dei caschi blu che da norme convenzionali e di soft law

autorizzando l’uso della forza da parte degli SM • diritto internazionale economico è essenzialmente

Il

• Il Consiglio europeo si riunisce: Due volte a semestre dominato da: Norme convenzionali

su convocazione del presidente Il Diritto internazionale può essere definito come: Le

• Il Consiglio europeo: È nato parallelamente, ma norme che regolano il funzionamento della

della struttura istituzionale comunitaria

all’esterno comunità internazionale

• Il diritto internazionale umanitario prevede norme

Il Consiglio europeo: Non ha funzioni legislative

• che proteggono: Coloro che non partecipano ai

Il Consiglio europeo: Si configura come organo combattimenti (la popolazione civile e il personale

gerarchicamente superiore rispetto al Consiglio,

quando quest’ultimo deferisce ad esso talune sanitario e religioso) e che hanno cessato di

combattere (i feriti, i naufraghi e i militari ammalati,

questioni

• e i prigionieri di guerra), regolamentando il settore

Il Consiglio: È composto da un rappresentante x dei mezzi e metodi di guerra

Stato membro, a livello ministeriale, di volta in volta Il divieto dell’uso della forza: Incontra un limite nella

competente per la materia trattata

Il Consiglio: È l’istituzione che rappresenta i governi

• legittima difesa

degli Stati membri nell’ambito del processo Il divieto di tortura è ormai: Diritto cogente

decisionale europeo Il divieto di tortura è: Inderogabile

• •

Il Consiglio: È un organo a composizione variabile Il fatto illecito internazionale consiste in un

• comportamento: Di tutti gli organi statali

Il Consiglio: Non va confuso con il Consiglio europeo

né con il Consiglio d’Europa • Il mandato dei commissari: È di cinque anni ed è

• rinnovabile

Il COREPER: È responsabile della preparazione del •

lavoro del Consiglio e della realizzazione dei compiti Il mare internazionale: Non è soggetto al controllo

attribuiti dallo stesso Consiglio esclusivo di alcuno Stato

• •

Il COREPER: È un organismo autonomo Il mare territoriale: È una zona di mare adiacente alle

coste dello Stato su cui quest’ultimo esercita la

• Il COREPER: Ha anche il potere di adottare decisioni propria sovranità

di procedura nei casi previsti dal regolamento •

interno Il Mediatore europeo: È nominato dal Parlamento

• per la durata della legislatura, con mandato

Il D.I. può essere definito come: Le norme che rinnovabile

regolano il funzionamento della comunità •

internazionale Il Mediatore europeo: Riceve le denunce di qualsiasi

cittadino dell’Unione, o di qualsiasi persona fisica o

• Il D.I. umanitario prevede norme che proteggono: giuridica

coloro che non partecipano ai combattimenti (la •

popolazione civile e il personale sanitario e religioso) Il par. 1 art. 3 comune stabilisce quando viene

e che hanno cessato di combattere (i feriti, i applicato, ovvero: In presenza di un conflitto armato

naufraghi e i militari ammalati, e i prigionieri di privo di carattere internazionale scoppia sul

guerra), regolamentando il settore dei mezzi e territorio di una delle Alte Parti contraenti

metodi di guerra Il par. 2 art. 1, II Protocollo Addizionale alle

• Il danno: È costituito dalla lesione di un interesse Convenzioni di Ginevra, esclude dalla definizione di

diretto e concreto dello Stato colpito conflitto armato non internazionale: Le forme

• ridotte di violenza quali disordini interni, tensioni,

Il danno: solo quello materiale costituisce un

elemento dell’illecito internazionale rivolte o atti di brigantaggio alle quali però vanno

comunque applicate le disposizioni previste dall’art.

• Il diniego di giustizia si ha: Quando lo Stato 3 comune

territoriale non dispone di un apparato • Il Parlamento europeo ha: Ha tre funzioni principali

giurisdizionale funzionante dinanzi al quale lo •

straniero possa far valere le proprie ragioni avverso Il Parlamento europeo: È composto dai

rappresentanti dei cittadini dell’Unione

il torto subito dell’UE

• •

Il diritto comunitario direttamente applicabile Il Parlamento: Adotta il bilancio annuale

congiuntamente al Consiglio dell’Unione europea

prevale: Sulle leggi interne sia anteriori che •

posteriori Il Patto sui diritti civili e politici: &

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
38 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/13 Diritto internazionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher TheRealProf di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto internazionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Corleto Michele.