Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Diritto d’autore  Pag. 1 Diritto d’autore  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto d’autore  Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA SICUREZZA SUL LAVORO

La normativa di legge più importante è il così detto TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

o decreto legislativo del 9 Aprile 2009 n° 81 e successive modifiche e integrazioni.

Il giungere al testo unico è in qualche modo legato a un evento particolarmente

grave: tra il 5 ed il 6 dicembre del 2007, nella fabbrica tedesca della Thyssenkrup di

Torino, sette lavoratori morirono bruciati, a seguito della rottura di un tubo di olio

che fece prendere fuoco tutta la linea n5.

RSPP o responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il principale compito del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è quello di

assistere il Datore di lavoro nella valutazione e gestione dei rischi per la salute e

sicurezza e per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI O DVR

Per tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è necessaria la figura del

DVR.

Il DVR è finalizzato a:

1. Individuare i rischi per la salute, che potrebbero causare infortuni e malattie

professionali presenti nell’azienda.

2. Definire le modalità per eliminarli o gestirli (ovvero ridurli per quanto

possibile).

3. Fornire a tutti i soggetti coinvolti: le informazioni, i mezzi, gli strumenti, e

l’addestramento adeguato che tuteli la salute durante l’attività lavorativa.

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI VA RIELABORATA NEI SEGUENTI CASI:

1) A seguito di infortuni significativi

2) A seguito di necessita emerse dalla sorveglianza sanitaria

3) Modifiche del ciclo produttivo

4) Evoluzione della tecnica della prevenzione e protezione

IL MEDICO COMPETENTE O MC

Il MC (medico competente) viene nominato dal Datore di lavoro.

Ha il compito assieme al RSPP (responsabile del servizio di prevenzione e

protezione), della stesura del DVR (documento di valutazione dei rischi) e di

effettuare la sorveglianza sanitaria.

Collabora alla tutela della salute dei lavoratori e all’organizzazione del primo

soccorso.

In occasione della RIUNIONE PERIODICA (obbligatoria 1 volta l’anno per le aziende

con più di 15 lavoratori) Il medico competente deve comunicare per iscritto al

Datore di lavoro, al RSPP e ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza i risultati

della sorveglianza sanitaria effettuata.

RISCHI SUL LAVORO DI UN GRAFICO

I principali RISCHI del grafico sono:

L’esposizione al rumore

§ il rischio da vibrazioni

§ Rischio da agenti chimici

§ Rischio di polvere da carta

§

Per ridurre l'esposizione al rumore i grafici devono utilizzare protezioni auricolari

quando necessario. L'esposizione al rumore può causare problemi udito e di salute

mentale.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nina29_0 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Castellano Sergio.