Estratto del documento
Asintoto Verticale
Prendo i punti esclusi dal dominio affinché si abbia asintoto verticale →
y = 2x² - 1/x - 3
Dominio Den ≠ 0 → x - 3 ≠ 0 → x ≠ 3
Quindi devo studiare in x = 3 cosa succede
- lim 2x² - 1/x → 3⁻ = lim 18 - 1/0⁻ = 17/0⁻ = +∞
- lim 2x² - 1/x → 3⁺ = lim 18 - 1/0⁺ = 17/0⁺ = +∞
Questo è un asintoto verticale
Graficamente
Asintoto verticale x = 3
- Prendere dominio
- Studiare i punti dei punti esclusi dal dominio (dx e sx)
- Se dopo aver studiato ho ∞, allora ho un asintoto verticale Equazione → x = k
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
MAT/05 Analisi matematica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher alessiia12 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Matematica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università del Salento o del prof Mastroleo Giovanni.
-
Esercizio sugli asintoti delle funzioni
-
Asintoti e continuità di funzioni - Analisi matematica
-
Analisi matematica 1 - Asintoti obliqui e orizzontali
-
Infiniti, infinitesimi, simboli di landau e asintoti