Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
“NOVEMBERGRUPPE”
• ↓
Gruppo d’avanguardia che si forma a Berlino nel dicembre del 1918 → prende il nome di
• “novembre”
facendo
riferimento al
mese di nascita
della
Repubblica di
Weimar
19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
Vuole portare maggiormente a contatto l’artista alla fase della costruzione
• Programma più estetico e artistico rispetto a tendenzialmente politico del gruppo
• für Kunst”
“Arbeitstrat
1915: Van de Velde inserisce il proprio nome nella lista di possibili direttori della nuova Scuola
• di Arti Applicate di Weimar
Con la guerra il progetto della Scuola viene bloccato → l’idea viene ripresa dopo la guerra
• nel ‘19
1919: viene creata la Scuola del Bauhaus → rispetto alle scuole di architettura tradizionali,
• questa si basa principalmente
sull’apprendimento attraverso LABORATORI
e sull’idea dell’unione tra arti maggiori e arti
decorative
Tre fasi principali → ● Sede di WEIMAR (1919-24)
• Si distinguono tre fasi artistiche in
● Sede di DESSAU (1925-32) cui cambia completamente
● Sede di BERLINO (1932-33) l’approccio
↓
Realizzato da Lyonel Feininger (maestro del Bauhaus)
• corporazione dei muratori medievali
Il nome alludeva alla (si richiama l’organizzazione
• del cantiere medievale)
Viene rappresentata una cattedrale verosimilmente gotica (definita “cattedrale del
• socialismo”) in cui le tre stelle rappresentano le tre arti maggiori
innovazione tradizione
Venivano coniugate e
• cristalline
Forme e decise
•
Nei corsi dell’inizio non esistevano insegnamenti di architettura → esistevano diversi
• laboratori associati a
materiale
ciascun e
artistici
laboratori tra cui
pittura murale e teatro
19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
insegnare attraverso il fare
L’organizzazione in LABORATORI è un elemento chiave →
• La figura stessa di Gropius aiutò ad attirare l’attenzione sul progetto della scuola
• ↓
Fa comprendere l’evoluzione del Bauhaus nel tempo
• folklore africano
La prima sedia riprende gli elementi del
• forma strana
La seconda ha una sedia dalla
• tubi metallici
La terza sedia è la più moderna in
• (1921; Gropius, Meyer;
HAUS SOMMERFELD
Berlino) ↓
Stile medievaleggiante (non sembra
un’architettura di Gropius) (1920-
MONUMENTO AI CADUTI DI MARZO
22; Gropius; Weimar) ↓
Realizzato per un concorso
• Tecnica di disegno a carboncino
•
JOHANNES ITTEN (1888-1967)
• ↓
Pittore di origini svizzere
• Conduce inizialmente una sorta di scuola ristretta
• Diceva che gli studenti dovevano disimparare tutto ciò che sapevano sulla forma e sui
• concezione originaria di forma
colori per ripartire dalla
Una sorta di “guru” orientale → gli allievi dovevano seguire una dieta specifica, fare
• esercizi di respirazione, vestire in un certo modo
19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
CERCHIO DI ITTEN →
•
1923: Moholy-Nagy sostituisce Itten come professore al Corso Preliminare → svolta del
• Bauhaus in
chiave
astrattista
(De Stijl)
(1917; Gerrit Rietveld)
SEDIA RIETVELD ↓
Influenzerà molto lo stile di Breuer
(1925; Breuer)
• SEDIE WASSILY
↓
Purezza estetica (marchio di fabbrica del Bauhaus)
• Valore d’uso degli oggetti coincide con il valore estetico
• Superfici cromate → slancio verso la modernità
•
HERBERT BAYER (1900-85) studia pittura murale con Kandinskij (suo professore),
• tipografia pubblcità
specializzandosi e insegnando successivamente e
→ diventerà il font utilizzato per le pubblicazioni del Bauhaus
DISEGNI DI STAND PUBBLICITARI
Vengono pubblicati anche dei volumi curati da Moholy-Nagy riguardanti i prodotti costruiti
• nella scuola Scacchi prodotti nel laboratorio di Schlemmer di scultura
•
→ del legno semplici
Forme pulite e
• 19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
LABORATORIO TEATRALE → Oscar Schlemmer realizza i costumi per lo spettacolo del
• balletto triadico
Tra gli insegnati più famosi del Bauhaus ci sono:
• grafico pubblicitario
XANTI SCHAWINSKY (1904-79):
• tipografia
LYONEL FEININGER (1871-1956): dirige il laboratorio di e tutti gli aspetti
• grafici riguardanti la scuola pittura murale
VASSILIJ KANDINSKIJ (1866-1944): dirige il laboratorio di a partire dal
• 1922 astrattista
PAUL KLEE (1879-1940): pittore tedesco
•
Uso dell’assonometria per la raffigurazione degli interni (influenza De Stijl)
• 1923: MOSTRA DELLE ATTIVITÀ DEL BAUHAUS
• ↓
Vengono esposti e realizzati i progetti elaborati nei laboratori
• L’impostazione artigianale lascia spazio all’approccio industriale → agli allievi viene
• esplicitamente
chiesto di progettare
dei tipi adatti alla
produzione in serie
↓
Oggetti componibili e
con forme semplici
Progetti basati sull’arte astratta (sotto la guida di Klee e Kandinskij)
• (1923; Georg Muche e Adolf Meyer)
• ABITAZIONE MODELLO AM HORN
↓
Progetto non molto riuscito dal punto di vista della composizione architettonica
• allievi
Alla progettazione partecipano in realtà anche gli
• Pianta formata da un quadrato maggiore (abitazione) e quadrato minore (soggiorno)
• Doveva far parte di un quartiere composto interamente di case in serie
• Spazio del soggiorno illuminato solo da finestre alte
•
Le nuove politiche di estrema destra nate a Weimar, spingono Gropius a spostare la sede
• del Bauhaus in un'altra città (viene scelta DESSAU)
19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
(1925-26; Gropius; Dessau)
• SEDE DEL BAUHAUS A DESSAU
↓
funzioni
Suddivisione delle → concentra le stesse funzioni in uno stesso padiglione
• (laboratori, uffici, aule tradizionali)
↓
Le funzioni diverse sono trattate in maniera differente ma
linguaggio architettonico comune
con un
L’organizzazione spaziale diventerà un modello nel mondo dell’architettura
• CORRIDOIO A PONTE che ospita gli uffici e le sale amministrative passa sopra alla
• strada
L’ala dei laboratori è rinchiusa in pareti completamente vetrate → la superficie vetrata
• continua si protende
in avanti rispetto a
quelle opache
Il corpo più alto contiene i DORMITORI per gli studenti → balconi piccoli ma molto
• aggettanti creano ombre
interessanti in facciata
Gli studenti risiedevano negli edifici della scuola → si formano comunità non organizzate
• nei momenti di svago
SCALA PRINCIPALE formata da tre rampe parallele
• 19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
(1925-26; Gropius; Dessau)
• CASA DEI MAESTRI DEL BAUHAUS
↓
Costruite nei pressi della scuola per tutti gli insegnati (tra cui se stesso)
• colonia di artisti
Idea di creare una sorta di
• Volumi stereometrici bianchi (assenza di decorazioni)
• Ricerca di una PUREZZA
Grandi terrazze e ampie superfici vetrate
• COMPOSITIVA
Serramenti metallici molto sottili sembrano quasi invisibili
• Asimmetria delle facciate e delle piante → rispondono ad esigenze FUNZIONALI
• CASA DEL DIRETTORE
• ↓
Grandi terrazze
• Atelier al piano terra
• La disposizione funzionale si attiene alla teoria di Bruno Taut
• Arredato con i progetti disegnati dagli studenti e dai professori
•
La casa doppia di Moholy-Nagy e Feininger e quella del direttore furono distrutte dai
• bombardamenti della Seconda guerra mondiale
↓
Nel 2014 sono state ricostruite facendo fede ai volumi e alla
disposizione originaria delle aperture, ma l’immagine
che viene restituita è completamente diversa
In questa fase Gropius si concentra sul tema della STANDARDIZZAZIONE
• Si studia un sistema di produzione a catena del cantiere → obiettivo di ridurre i tempi e i costi
• di costruzioni di un edificio
Progetta alcuni edifici unifamiliari nel quartiere popolare del SIEDLUNG TÖRTEN a Dessau
• 19-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 14
Nella sua ultima fase, il Bauhaus prende una svolta decisiva →1927: Hannes Mayer
• (fortemente comunista)
diventa professore della
nuova sezione di
architettura
quasi scientifico
Mayer ha un approccio di tipo funzionalistico
• dissidi
L’orientamento politico e l’approccio di H. Mayer portano con Gropius
• ↓
1928: Gropius lascia la direzione della scuola
del Bauhaus, che passerà ad Hannes Meyer
ARCHITETTURA e URBANISTICA diventano corsi ufficiali della scuola del Bauhaus
• Come direttore della sezione di urbanistica viene chiamato Hilberseimer
• casa popolare
Politicizzazione della scuola → i temi di studio diventano la e la
• prefabbricazione ↓
Prevalgono materie come tecnologia della costruzione,
ergonomia e sociologia
1930: licenziamento di Hannes Mayer → MIES VAN DER ROHE diventa direttore del
• Bauhaus ↓
Riporta l’attenzione sul tema del progetto
architettonico
chiusa una prima volta
1932: la scuola viene → continueranno le attività in uno studio
• privato nella zona industriale di Berlino
chiusa definitivamente
1933: la scuola del Bauhaus viene dal partito nazista
• 21-04-23 – STORIA DELL’ARCHITETTURA 2 – lezione 15
LUDWIG MIES VAN DER ROHE
1886-1969
• Nasce ad Aquisgrana da una famiglia cattolica → il padre fa lo scalpellino
• Studia prima nella sua città e successivamente si trasferisce a Berlino
• Lavora nello studio di Bherens insieme a Gropius → tra il 1910-11 anche Le Corbusier lavora
• per un breve periodo nello studio di
Behrens
(1906-07; Mies; Potsdam-Neubabelsberg)
CASA DI ALOIS RIEHL ↓
Realizzata quando lavora nello studio di Bruno Paul
coerente
Anche se il suo stile cambia nel tempo, rimarrà sempre agli stessi temi
• Contribuisce al progetto della di Behrens → ammette di aver disegnato
• TURBINENHALLE facciata sul cortile
lui la