Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Economia e gestione delle imprese
L'impresa
L'impresa è un'organizzazione produttiva o di lavoro orientata a uno scopo di lucro
- Scopo di lucro
- Lo scopo dell'impresa è quindi
- profitto
- redditività utile o utile netto
Termini indice non appropriati per definire lo scopo di lucro sarebbero invece...
- circa, fatturato, guadagno, puliture
- sopperire a due componenti che comprendono i (costi) materiali e umane
Lo scopo inoltre va tenuto separato dalla finalità poiché la finalità dell'impresa è la sopravvivenza
b. Rapporto
Quando si parla di impresa si inizia tra essa e le sue organizzazioni e gli altri concetti concernono insieme il concetto di azienda e tra queste tre tematiche i concetti dei rapporti di subordinazione / sovraintendenza
- organizzazione, azienda
- concetti più specifici
Le organizzazioni consistono in un insieme di elementi concatenati con divisione del lavoro (inteso in senso generale) specializzazione e coordinamento
- per poter parlare di azienda inoltre si necessitano aggiungimenti di caratteri adiacenti devono economizzare (es. organizzazioni no profit) cui si basa sul confronto tra costi e ricavi
- per poter parlare invece di impresa vi necessitano in raccordo lo scopo di lucro
organizzazione
- organizzazione esiste perché insieme dei principi
- divisione del lavoro (frammentazione)
- specializzazione
- coordinamento
- il coordinamento all'interno dell'organizzazione è rappresentato
- 1. l'organizzazione del lavoro, che può essere realizzata in 5 modi:
- adattamento reciproco
- gerarchia, ovvero attraverso un principio fondamentale "l'autorità principale: il capo da delle direttive che il subordinato esegue"
- standardizzazione del processo di lavoro, ovvero l'esistenza di alcune regole risapute dalle parti
- standardizzazione degli output, le parti si coordinano basandosi
- standardizzazione degli input, ovvero delle conoscenze e delle qualifiche che il partecipanti devono possedere
- 1. l'organizzazione del lavoro, che può essere realizzata in 5 modi:
→ Definizione dal punto di vista del giurista
- In ambito giurista la differenza tra impresa è data dalla definizione dall'art. 5555 del codice civile
- AZIENDA ➔ Il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per esercizio dell'impresa
- IMPRESA ➔ Quale attività coordinata dall'imprenditore (volta a: attività) che si chiama esercizio d'azienda
- art. 2082 ➔ UN IMPRENDITORE è colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi
- 6. obbligazioni prossimali ➔ Se un negozio pregresso o futuro è predisposto al fine che una condizione o obbligazione futura, la parte che funge da debitore si organizza una contromisura e assolve alle obbligazioni
Questi tipi di decisione possono riguardare le dimensioni:
- REIVE o INDUSTRIALE = la modifica dei riquadri L'acquisto, l'uso e di dismissione dei beni di produzione
- FINANZIARIA = guardare le fonti di finanziamento e gli impegni coni fabbisogni dell'impresa
• equazione della struttura finanziaria
K → capitale investito
HF → mezzi propri / capitale proprio / patrimonio netto
D → debito o finanziamento → capitale di credito
* Il confine
Il confine è la linea di demarcazione tra le risorse e le combinazioni possibili che entrano nella disponibilità dell'impresa e di altri soggetti o unità
dal punto di vista economico e di condotta può assumere plurali (ogni tra le imprese fanno sì che ogni confine possa essere più ampio o ristretto da un punto di vista patrimoniale o normale). Concorrenza