vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Addebito di separazione, perde fondamentali diritti, anche ex legge
151,1 c.c. ????? 156, 548
rimane solo il diritto di alimenti, ha diritto di una quota della eredità
https://www.altalex.com/guide/separazione-con-addebito
possesso legatario non subentra accessione del possesso potrebbe di
decidere di unire il suo possesso a quello del decuius
scopo, avvantaggiarsi per la usucapione
art. 662 c.c.
il legato acquista automaticamente, può sempre rifiutare, actio
interogatoria
termine decennale
uno potrebbe
650 actio interrogatoria rivolgersi al giudice per stabilire un termine
Se non rinuncia in termine stabilito perde il diritto di rifiutare
Effetto del legato
Legato di specie l’acquisto è automatico è immediato
Legato di genere il legato se acquista immediatamente, acquista un
diritto di credito cose generiche passerà col’ individuazione -- >in quel
momento acquista la proprietà e ha il diritto del credito vs l’ereditario
2.Teil
La legge 588 comma 2 c.c.
Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare
Le disposizioni testamentarie, qualunque sia l'espressione o la
denominazione usata dal testatore, sono a titolo universale e attribuiscono
la qualità di erede, se comprendono l'universalità o una quota dei beni del
testatore. Le altre disposizioni sono a titolo particolare e attribuiscono la
qualità di legatario.
L'indicazione di beni determinati o di un complesso di beni non esclude
che la disposizione sia a titolo universale, quando risulta che il testatore
ha inteso assegnare quei beni come quota del patrimonio.
Il testatore intende attribuire al beneficiario una quota, quel bene come
una quota.
Interpretazione
Ex re certa https://www.consulenzalegaleitalia.it/institutio-ex-re-certa/
Nachlesen!!!
Indici della giurisprudenza, glia ha
Giurisprudenza è costante
Il testatore abbia dette che segnala questi beni come quota.
Non è considerato decisivo dalla giurisprudenza
588
In tutti altri casi si deve presumere fina a prova contrario come bene
Se qualche bene è rimasto fuori, eredi legittimi si prendono quello in più
Extra e certa,
se qualifico i beni come extra e certi, 3 case ogniuno prende uno per un
terzo poi dopo che il testamento cè scritto viene comprato una altra a chi
va quella
come si va a sapere quali sono le quote
d
beni hanno un vallore e è possibile di definiergli anche come quota
secondo me dinuovo controllare
La capacità di succedere
Per essere eredi è necessario di avere la capacità di succedere
Una forma speciale di capacità giuridica diventare titolare di ereditare
Essere vivi, prima della nascita, distinguere 462 bisogna distinguere
vocazione legittima (tutti nati o concepiti alla apertura della successione),
vocazione testamentaria (nati, concepiti ma anche i figli di una
determinata persona nata che non sono ancora concepiti)
quelli
Nel fra tempo: amministrazione d’eredità nominato degli amministratori
Amministrazione spetta a
641-643c.c.
Nascono entro 300 giorni dopo l’apertura prova contraria ammessa
Sono capace a succedere
Possono tutti succedere anche enti –> persone giuridiche
Ricevere per testamento per avere
Incapacità di succedere
Sarebbe nulla
Proteggere il testatore dal approfittamento di qualcuno
596
Incapacità del tutore e del protutore
Sono nulle le disposizioni testamentarie della persona sottoposta a tutela
in favore del tutore, se fatte dopo la nomina di questo e prima che sia
approvato il conto o sia estinta l'azione per il rendimento del conto
medesimo, quantunque il testatore sia morto dopo l'approvazione. Questa
norma si applica anche al protutore, se il testamento è fatto nel tempo in
cui egli sostituiva il tutore.
Sono però valide le disposizioni fatte in favore del tutore o del protutore
che è ascendente, discendente, fratello, sorella o coniuge del testatore.
597
Incapacità del notaio, dei testimoni e dell'interprete
Sono nulle le disposizioni a favore del notaio o di altro ufficiale che ha
ricevuto il testamento pubblico, ovvero a favore di alcuno dei testimoni o
dell'interprete intervenuti al testamento medesimo.
598
Incapacità di chi ha scritto o ricevuto il testamento segreto
Sono nulle le disposizioni a favore della persona che ha scritto il
testamento segreto, salvo che siano approvate di mano dello stesso
testatore o nell'atto della consegna. Sono pure nulle le disposizioni a
favore del notaio a cui il testamento segreto è stato consegnato in plico
non sigillato.
599
Persone interposte
Le disposizioni testamentarie a vantaggio delle persone incapaci indicate
dagli articoli 592, 593, 595, 596, 597 e 598 sono nulle anche se fatte sotto
nome d'interposta persona.