ESERCIZI MATRICI
1A
A = (0, 1) (0, 1)
B = (3, 1) (1, 2)
C = (2, 1) (3, 3)
D = (1, 0) (3, 2)
2A = (0, 2) (0, 2)
3B = (3 • (3 • 1)) - C (2, 1) (-1, 3) (-2, 1)
CL (2A+3B+(5)C) = D
1B
A = (0, 1) (0, 1) (0, 1) (0, 1)
(0, 1)(0, 1)
B = - (1 • 1)C = (2, 1) (3, 7)
D = A2 - 2B3C
(A (0 + 1)) (0 (1 + 1)) = (0, 2 (1 + 1) • +1)
(-2, -2) B3
F33 (1 0 0)
E = CI = (4 0 0)
(1 • 1)
(1 4 4)
3 (3 0) (1 3)
2A = D (B (6 2) A C)
3 (4 0 0)
0, 15 E 28 53 4ß
28 32 R
1C
A = (4 1 5) (2 3 3) (2, 4, 6)
A (3, 2, 1) (8, 2, 3) (1, 5, 6)
AB ≠ BA
(-1 1 1/1) (123) (13/5) (1/4 1)
(2 1 0) (2 • (-4, C), 4)
(+ (-6, 4) (-) 2R 6) (23) (12/3, 23) (23)
1 5, 3
2 2, 6 5, 3 6, 3
3 • 1) (3, 2, 4 5 /0)
-> (2/3, 3, 2)
1D
(a b) (c d)T R
(r s) (R) (q r)
{ (1, d/c) 5R (R, 1) 0 (2³) (3)
BA (Grgr) = (d. b) (c.e) (1 • r • s) (r, dsd)
(A2) (rc) (r, ds)
(r, s) (c R c b)
1E
A, B, G, H (n/n, R2)
(a b) (p q) • ( (a b) (g/h) )² β (b j g)²
(cd R) (r s) =
(c.d) (a, 0.11) • (r s)
(b l 1/0) • (c, r. q )
(GR tr J / F)
1 + p q b j) β
(rf)(-r, (rc) . C q ) qr, bc, bcf
p
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Soluzione esame tipo di Algebra e Geometria lineare T
-
Soluzione problemi di programmazione lineare e programmazione lineare intera
-
Algebra Lineare - Eserciziario
-
Statistica - esercizi e soluzione (parte 2)