Estratto del documento
Laboratorio di Costruzione di Macchine
A.A 2023-2024
RELAZIONE TECNICA
PROGETTO DI UNA GRU GIREVOLE A BANDIERA
Andrea Bellesi – Francesco Grandini
Sommario
1. INTRODUZIONE........................................................................................................... 2
2. SPECIFICA TECNICA.................................................................................................... 3
3. DIMENSIONAMENTO................................................................................................... 4
3.1 Dimensionamento braccio..................................................................................... 5
3.1.1 Ipotesi di vincolo e carico iniziali con studio delle caratteristiche di
sollecitazione............................................................................................................ 5
3.1.2 Scelta della sezione (tratto A-B)......................................................................6
3.1.3 Verifica di resistenza statica............................................................................8
3.1.4 Scelta della sezione (tratto C-D)......................................................................8
3.1.5 Verifica di resistenza statica............................................................................9
3.2 Dimensionamento Montante...............................................................................10
3.2.1 Ipotesi di vincolo e carico con studio delle caratteristiche di sollecitazione. .10
3.2.2 Scelta del materiale...................................................................................... 11
3.2.3 Scelta del materiale...................................................................................... 12
3.2.4 Verifica di resistenza statica..........................................................................13
3.3 Verifica di rigidezza............................................................................................. 13
3.4 Dimensionamento mensola.................................................................................15
3.5 Dimensionamento perni di rotazione...................................................................16
3.6 Dimensionamento cuscinetti...............................................................................17
3.6.1 Cuscinetti radiali orientabili a rulli.................................................................18
3.6.2 Cuscinetti assiali orientabili a sfere...............................................................20
3.7 Scelta del motoriduttore...................................................................................... 22
3.8 Dimensionamento ruote dentate.........................................................................25
3.8.1 Dimensionamento a flessione.......................................................................25
3.8.2 Dimensionamento ad usura..........................................................................27
3.9 Accoppiamento ruota-manicotto........
Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/08 Macchine a fluido
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher AndreBelle di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Costruzione di macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Capitani Renzo.
-
Relazione Tecnica gru a bandiera
-
Relazione tecnica di Turbomacchine sulla pompa centrifuga
-
Relazione tecnica
-
Relazione tecnica di Turbomacchine sulla turbina assiale