Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Relazione sul caso Meta - facsimile ideale per prova con progetto 30 e lode Pag. 1 Relazione sul caso Meta - facsimile ideale per prova con progetto 30 e lode Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione sul caso Meta - facsimile ideale per prova con progetto 30 e lode Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Relazione sul caso Meta - facsimile ideale per prova con progetto 30 e lode Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ANALISI DEL BUSINESS DI META PLATFORMS, INC.

INTRODUZIONE

La società META PLATFORMS INC. è una piattaforma statunitense che si occupa di assicurare lo scambio d’interazioni tra le parti tramite i beni dell’informazione offerti che includono Facebook, Messenger, WhatsApp (con la versione WhatsApp business) ed Instagram (incluse app come Boomerang e IGTV). Infatti, come definisce Facebook nella propria homepage: “Le persone usano Facebook per condividere le loro esperienze, connettersi con amici e familiari e creare community. Si tratta di un servizio che consente a oltre due miliardi di persone di esprimersi liberamente, in vari Paesi e culture, in svariate lingue.”1

La società META offre anche i seguenti prodotti: dispositivi a marchio Portal di Meta, Prodotti di Meta Platforms Technologies come Meta Horizon Worlds o Meta Quest (quando si utilizza un account Facebook o Meta), Shops, Meta Spark, Meta View, Audience Network di Meta, App NPE Team, Strumenti business di

I prodotti di Meta rientrano in quella che è l’industria di rete dell’informazione “quell’insieme di individui interconnessi tra loro”2 tramite i beni di rete. Tali beni sono complementi, infatti, per poter utilizzare tali servizi c’è bisogno di un dispositivo mobile, connessione ad Internet e di una SIM con numero di telefono per WhatsApp ed una e-mail per Facebook ed Instagram. Tutti questi servizi sono fruibili tramite un browser web o scaricabili tramite Microsoft Store, App Store e Google Play, e per garantire la compatibilità tali servizi sono adattabili su qualsiasi dispositivo, lavorando quindi con gli stessi standard. I prodotti di Meta dispongono anche di spazio Cloud, infatti si ha la possibilità di salvare tutte le conversazioni, le immagini ed i video scambiati sulle piattaforme. È anche possibile condividere tali contenuti tra le diverse piattaforme esistenti, anche quelle non di proprietà di Meta. Inoltre,

Tali piattaforme sono soggette ad esternalità di rete positive, ovvero l'utilità percepita dall'utente nell'utilizzo dei prodotti di Meta cresce all'aumentare del numero di utenti che le utilizzano. Ci sono anche alti switching costs legati alla ricerca di un servizio simile, ai tempi di apprendimento; si pensi per esempio alle elevate difficoltà per un Baby Boomer non abituato ad usare il digitale, a dover capire il funzionamento di una piattaforma diversa da quella che magari i nipoti o i figli gli hanno insegnato ad utilizzare. Anche le esternalità positive della rete rendono tali costi di passaggio elevati.

1

https://www.facebook.com/policies_center/

https://www.treccani.it/enciclopedia/economia-delle-reti_%28Enciclopedia-Italiana%29/

3

Riporta l'articolo https://www.ilgiornale.it/news/cultura-e-spettacoli/boomer-gen-x-y-e-millennials-cosa-significanoe-quali-sono-2080481.html "Tutte le persone nate dal 1944 al 2015 sono state suddivise e descritte in"

quattro

generaz

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
11 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _Eri_Ca_Uni_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia dell'informazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Guidi Marco.