A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 134
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 135
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 136
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 137
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 138
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 139
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 140
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 141
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 142
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 143
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 144
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 145
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 146
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 147
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 148
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 149
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 150
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 151
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 152
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 153
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 154
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 155
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 156
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 157
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 158
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 159
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 160
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 161
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 162
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 163
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 164
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 165
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 166
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 167
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 168
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 169
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 170
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 171
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 172
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 173
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 174
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 175
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 176
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 177
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 178
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 179
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 180
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 181
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 182
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 183
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo vivace
Risposta corretta: A
DOMANDA 184
Quale tra i seguenti strumenti è a fiato?
A) Arpa
B) Violoncello
C) Flauto traverso
D) Viola
Risposta corretta: C
DOMANDA 185
Il compositore di 'Aida' è:
A) Giuseppe Verdi
B) Gioachino Rossini
C) Gaetano Donizetti
D) Vincenzo Bellini
Risposta corretta: A
DOMANDA 186
Quante note contiene una scala diatonica maggiore?
A) 6
B) 5
C) 7
D) 8
Risposta corretta: C
DOMANDA 187
La chiave di basso si chiama anche:
A) Chiave di Fa
B) Chiave di Do
C) Chiave di Sol
D) Chiave di Re
Risposta corretta: A
DOMANDA 188
Il termine 'crescendo' indica:
A) Riduzione del volume
B) Sospensione del ritmo
C) Aumento graduale dell’intensità sonora
D) Diminuzione del tempo
Risposta corretta: C
DOMANDA 189
Chi compose 'Le quattro stagioni'?
A) Antonio Vivaldi
B) Johann Sebastian Bach
C) Wolfgang Amadeus Mozart
D) Franz Liszt
Risposta corretta: A
DOMANDA 190
Un intervallo di ottava comprende:
A) Cinque gradi della scala
B) Nove gradi della scala
C) Otto gradi della scala
D) Sette gradi della scala
Risposta corretta: C
DOMANDA 191
Chi è considerato il padre della sinfonia?
A) Joseph Haydn
B) Ludwig van Beethoven
C) Franz Schubert
D) Wolfgang Amadeus Mozart
Risposta corretta: A
DOMANDA 192
Il simbolo ♭ in musica indica:
A) Una pausa
B) Un raddoppio dell’altezza
C) Un semitono più basso
D) Un semitono più alto
Risposta corretta: C
DOMANDA 193
Il termine 'andante' indica:
A) Un tempo moderato
B) Un tempo veloce
C) Un tempo lento
D) Un tempo
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
- 
            
                
                    Paniere 2000 domande concorsi scuola secondaria musica a-30 a30 straordinario PNRR vol.1
                 - 
            
                
                    Paniere 2000 domande tecnologia a-60 a60 a060 concorso scuola secondaria straordinario pnrr
                 - 
            
                
                    Esempio prova scritta concorso scuola secondaria a20 a21 fisica straordinario pnrr.
                 - 
            
                
                    Raccolta esempi di prove matematica a28 a028 concorso scuola secondaria ottimo per tutti i tipi di concorsi straord…