NEI IM
I
II M 3
5m
xm.e.EE
E.E Ia
_EMREEMRE
Imr
F MR CHÉ DISTANZA
C'È D
HS NON
MR
Ia E E
È In
E ne
4 In.ba
Ea 122
E
II
R2 3m
3M mR
MR MR 422
Emit 3m
MR
E R2
Em
3m
massa
h ZR
b RNS
2
È O E
È E
E nF E
b
m E
3.122
r2 E em
E
EE Y.tn Eur
NIMR
E
SEI MR
If
G me Y
Ia
Etea.siEE
co è
pere
e esigettero la la
11
1
1 1622
mi È
11
1
a minore
If fmI
mi
E
EEm.no 1jY NÈ
1 11
a minore
881 Imr
16mn22
f 3 13mi m.GR
13gmR2
È le
1622
1622
Ee Im
XY ÉTÉ
II remi
ENERGIA CINETICA
ASTA 0
PUNTO MATERIALE massa My
Tp EM Vp Ex 3Ricostleyt
41
P sin
A
P 3r
0
A
0 2Ricosoley
Ex
sino
422
35in sino Ex
4
R R
2 Ey
2050
3054 d
è
è i è
asino
in
e 4
coso R
3
P cosa 3s
VFR 2
0 674 0º
il
È
R2 coso
4
9 12
cos cosa
cos
Vp 0.60
È
20 sin
474 4
sia sia
12
4
sia
9
Ra 962 462 è
126
R2 cosa a
sin
cosa 4 sia
in
è
città
94.2 462 ciò
12
m 2 467 è
126
f 0
R2 4
9
m cos
Tp
DISCO Ricosoley
Ex
sino
0 r
G è Rsinoo
è è
coso
R
G 0 è 122514200º
122 0
cos
G 01 va 122092 MR
IIpisco I Ia
massa in Emir
Imitò 2
è
R2
E
Disco m è è
mm mi
99.2 462 è
126
f 0
R2 4
m
Io cos
Imitò
94.7106712 ciò 01
f R2 4
m cos
7 60º
mio mi 14
miti cos 0
I
Io
ENERGIA POTENZIALE
P MAT massa oz
p
p
GRAU Ma g 12
ELASTICA K 4 Ey
R
2 coso
P cos
P 312 4
GRAV ZR COSO
cos
312
g COSI GRCOSULOSO
ELAST 0
g 9M COS
42
DISCO E R cosa
GRAV a
MJ GR
4 COSO
78 3Ricos COSI GRCOSUCOSO
0
9M COS
42
If
If 3RCOSY
COSO
GR 212
4 coso
Hot 3Ricos
CONF EQUILIBRIO
DUTOT If 2125140
3 ROSY
Coso
ORSINO 2 212
gg R'coso 3122
IR sino sino
mg 2 cosesino
71 3125in
siny 3RCOSY
Coso
2
32 212
4
J MI R2cososin 18122
sin costsin
4
32 y 12 cososiny_ Rcosysing
3122
mg siny 3122
sin 0 ZR
R
mg coso cosa
Rosy
3122050
sin
mg y
Ros
7 coso
4
R2
3 Rosa
0 cos
are 3122
3
APRILE
15 2020 121221
ip 4122 412
n
III 2m
Ga 212
Ero a magsf 3m
21312 III m
INERZIA LAMINA 42
EM.io o
27.4122
Ig Mib 2min22
o o
3
MR o
2m22
0
HS Imr
3 R
2m
me 8m22
3122
Ia ama 2m NIR 21137122
Ia R
2m
o
DISCO
INERZIA R2
m
Ig Emir
0 R2_E
Gmr mm
Ia m
HS R2
GMR Ifmr
Ia m
R2
Ia me
m
INERZIA ASTA
Ia e
ne Io
1123mm
o ama
o c
ROTAZ ORARIA α
sia
la
cosa
e
ex α
sind _cos
e e
ey 113
cosa I è E
E mira
II ama
È mi 4m22
122
3m E 3mi
Io mi
È 3122
3mm 12mm
3m
o
II
I Amr
amie
BR
asma 2137mm
3m ASTA
LAMINA II If 4m22
Ia
Imr me
Ia R
Ia 8m Ia EMR Ia 12m12
213722
Ia Ia MR II 2137mm
1
ka
È LAMINA
ENERGIA CINETICA
lamina 3m
massa NIR
lato ZR
diagonale
G R
Rising
0 coso ey
Risinò
è
coso 9
R
G 0 ex
Ìo 05
È R2
E sin
va
G 07 122002
2 092 2122 me
IÈ 3m
2 2
0º
è
R2 mia
È E
3m
Tamina Punti
i ET
P P G
G
0 0 sia
coso
ex R
s R
no
ey.si cosa
s E e
e
R sino
coso cosa s
sia s e
R o sito cosa
costo è 5
è
01 r
P e
s
è 5siano
è e
R o
s.gs
siano è 5200520
è sito
5
R2 cos 0
1
P 0 È 2550º
costo sino
125 coso
2
coso
sino
212s È
75205007 52
2251420 sito
è è
è
sito 255
2125 sinocoso
RSsino
2 coso 21250
52
È R2 Vp
520
ÉR 21250
52
520
E m
TPUNTO 2
è
R2
È E me
3m
Tot TAMINA
TPUNTO ÉR 21258
52
502
E m è 5
520 21250º
R2
1m 5
ENERGIA POTENZIALE
MAT
PUNTO R sino
coso s
pot
en m mg
ya
g
grav
LAMINA R
l Coso
3mg
en 3mg 44
potigrav
Entità 2 1 P
Ex e a
47,8
s2 s
478 2mg
elast
en e 1
I MI f
n 21
R
g cosa
Ire 0
8
R cos
IX 2mg
0
mF cos
80520 E R
l
Ho R coso
s
2mg
2mg 3mg
R sino
coso s
mg 80520 E Rcoso
R s
2mg 4mg
2mg sino
s
mg 1 0
E
AO
ASTA Ley
E sino
0
G cos ex
0 E Ò
È
G ey
sia 0
0 ex cosa 002
è
giuro
01
G 0
I cos
02
I
2 092 22
IE tam È tam
15m 02 Lo
TASTA II 4 12
mio
Ità mio
ne 2002
mL
6
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Esercitazioni Fisica Matematica
-
Esercitazioni Fisica Tecnica
-
Matematica - Esercitazioni
-
Esercitazioni fisica