I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Villani Paola

Riassunto esame Villani (1 modulo) letteratura italiana e Fondamenti di retorica per la comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob. Scarica il file in formato PDF! voto 30/30
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Villani, dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, facoltà di lettere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Didattica della lingua italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini della lingua italiana, il distacco dal latino: le conquiste della civiltà comunale, Giovanni Boccaccia e la nascita della grande prosa narrativa, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura ItalianaPascoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: IL ROMANZO FAMILIARE DEL PASCOLI delitto, “passione” e delirio, I Cap “Il fanciullino” o dell’alterità, II Cap Il tradimento di Ida: “una passione segreta”, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura ItalianaIl Piacere. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Libro primo, Libro secondo, Libro terzo, Libro quarto, La struttura del romanzo, Il lessico utilizzato, Andrea Sperelli, Barone Des Esseintes, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura ItalianaMalavoglia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Verga appartiene alla corrente letteraria del verismo, Il verismo riproduce sostanzialmente la poetica naturalistica, ma con caratteri regionalistici derivati dalla situazione politica italiana. Fortemente legato alla Sicilia, il verismo non descrive più operai, ma...
...continua