I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tanda Mario

Dal corso del Prof. M. Tanda

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema lineare e stazionario, determinazione di segnale e autocorrelazione, variabile aleatoria Gaussiana, funzione densità e probabilità di variabili aleatorie, sviluppo in serie di Fourier e trasformata di Fourier di una sequenza periodica, convoluzione.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, canale AWGN, stima a minimo errore quadratico medio, PDF della variabile aleatoria.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono: banda di un segnale modulato in angolo, modulatori e demodulatori di frequenza, canale AWGN, modulazione SSB, PDF della variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione, densità spettrale di potenza del segnale aleatorio.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, modulazione di frequenza, rappresentazione geometrica dei segnali, canale AWGN, PDF della variabile aleatoria.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, criterio MAP, rappresentazione geometrica dei segnali, canale AWGN, PDF della variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, processi aleatori passabanda e gaussiani, cifra di rumore, temperatura di rumore, segnali deterministici passabanda, modulatori e demodulatori di frequenza, processo PAM, effetti del rumore sui sistemi di comunicazione analogici, ripetitori analogici e rigenerativi, segnalazioni M-QAM, M-PAM e PSK, canale AWGN.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, processi aleatori passabanda, segnali deterministici passabanda, modulatori e demodulatori di frequenza, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM, PSK e M-PAM,canale AWGN.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, trasformazioni lineari, processi aleatori passabanda, modulatori e demodulatori, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM e M-PSK.
...continua
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti affrontati sono i seguenti: proprietà dei sistemi LTI, interpolazione a mantenimento, serie discreta di Fourier, trasformata di Fourier, densità di probabilità della variabile aleatoria.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: processi aleatori, sistemi LTI, rumore termico, cifra di rumore, filtro adattato, canale vettoriale mono-dimensionale, variabile aleatoria gaussiana, trasmissione QAM, canale AWGN.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione densità di probabilità, variabile aleatoria gaussiana, varianza unitaria, segnale a banda limitata, sviluppo in serie discreta di Fourier.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: modulazione d'angolo, rappresentazione di segnali a banda stretta, rappresentazione geometrica dei segnali, canale vettoriale mono-dimensionale.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, trasformazioni lineari, Cifra di rumore, temperatura di rumore, processi aleatori, modulatori e demodulatori di frequenza, stima ottima e stima lineare, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM, segnalazioni M-PSK.
...continua
Esercitazione completa di tanti esercizi relativa al corso di Trasmissione numerica del professor Mario Tanda. Presenti esercizi sui segnali deterministici e sistemi, analisi a tempo continuo e discreto, dominio del tempo e della frequenza, Fourier, segnali a tempo continuo..
...continua
Prova d'esame di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti sono i seguenti: processi aleatori, sistemi LTI, rumore termico, cifra di rumore, filtro adattato, canale vettoriale monodimensionale, variabile aleatoria gaussiana.
...continua