I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spinelli Luigi Mario Lorenzo

Appunti presi durante le lezioni in presenza di Caratteri tipologici dell'architettura, rielaborati e integrati con le slide del professore. Appunti dell'anno accademico 2024/2025, utilizzati come unico materiale per la preparazione dell'esame.
...continua
Appunti presi a lezione in cui sono presenti tutti gli argomenti trattati dal docente. Sono presenti sia immagini che testo. Gli argomenti sono così suddivisi: - Tipo edilizio e forma urbana - La trasformazione dell’isolato urbano 01 - La trasformazione dell’isolato urbano 02 - La casa al mare e la casa in montagna: tipo e invenzione - Tipo e linguaggio. L’architettura della città nel XX secolo - Lo studio dei fenomeni urbani in Italia - Ferrara di Biagio Rossetti, libro consigliato: “La prima città moderna europea” - I fondamentali del progetto di architettura: la residenza - I fondamentali del progetto di architettura: la scuola - La distribuzione come generatrice del progetto - Struttura e involucro: l’immagine architettonica - l rapporto con il contesto - Idea e metafora nel progetto di architettura
...continua
Appunti di Caratteri tipologici dell'architettura 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spinelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in classe ad ogni lezione integrati con lo studio delle slide pubblicate di volta in volta dal prof. Indice: -Tipo edilizio e forma urbana -Il Club Operaio -La trasformazione dell’isolato urbano da Haussmann a Le Corbusier -Il Tipo Edilizio -La Ferrara di Biagio Rossetti, << La prima città moderna europea>> -Tipo e linguaggio: l’architettura della città nella Milano del XX secolo -Studio dei fenomeni urbani in Italia -La ricerca e la partecipazione nel progetto -La distribuzione orizzontale tra architettura e città -Struttura e involucro, l’immagine architettonica -Il rapporto con il contesto -Idea e metafora nel progetto di architettura -
...continua