I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Specchia Giorgina

Appunti di Medicina del Laboratorio. Gli studenti della facoltà di medicina devono conoscere a memoria tutti i parametri di laboratorio, almeno quelli principali, utili negli esami di routine, come primo approccio diagnostico di laboratorio al paziente.
...continua

Dal corso del Prof. G. Specchia

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Ematologia. Il volume corpuscolare medio è il volume medio dei globuli rossi. Un aumento può indicare una carenza di vitamina B12, carenza di folati, alcolismo, mentre una riduzione può essere indice di emoglobinopatie…
...continua
Le piastrine sono elementi corpuscolati del sangue, ma 1/3 di esse risiede nella milza o in alte sedi extravascolari. I globuli bianchi sono distinti in neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili, basofili. Possono essere valutati nello striscio periferico.
...continua

Dal corso del Prof. G. Specchia

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Ematologia. Le analisi del sangue possono essere utili come indagini di screening (valutazione delle condizioni generali del paziente) o come complemento di altre indagini per una diagnosi di conferma di una patologia.
...continua

Dal corso del Prof. G. Specchia

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Ematologia della professoressa Specchia. L’emoglobina Hb trasporta l’ossigeno verso i tessuti. L’ematocrito è la percentuale della parte corpuscolata (eritrociti) in rapporto al volume totale. Indici eritrocitari di Wintrobe.
...continua

Dal corso del Prof. G. Specchia

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Ematologia. L’emocromo o esame emocromocitometrico consente di analizzare la parte corpuscolata del sangue e i rapporti con il plasma. Valutiamo i globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, ematocrito, emoglobina, VES…
...continua

Dal corso del Prof. G. Specchia

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Ematologia. Gli anticoagulanti sono sostanze capaci di inibire la coagulazione del sangue. Abbiamo i chelanti del calcio, fluoruro di sodio, ossalatato di potassio e ammonio, citrato di sodio, antitrombinici e antiprotrombinici, eparina.
...continua