I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Silva Clara Maria

Riassunto/esercitazione per l'esame di progettazione educativa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Silva: "ECEC, percorso normativo e riflessioni pedagogiche". Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Lo scenario normativo dell’educazione dalla nascita a sei anni 2. Quale pedagogia per il sistema integrato 0-6 anni? 3. Core competencies per la formazione iniziale degli educatori del sistema integrato
...continua
Riassunto esercitazione per l'esame di progettazione educativa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Silva: "ECEC (the early childhood education and care system), esperienza toscana". Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Nascita e sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia in Italia 2. Dai servizi integrativi al sistema integrato di educazione dalla nascita ai 6 anni 3. Quale pedagogia per il sistema integrato 0-6? 4. L’esperienza toscana come esempio di qualità pedagogica
...continua
Riassunto per l'esame di progettazione educativa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Silva: "Giocare con niente" di Di Pietro A. Riassunto esaustivo e completo, in sole 20 pagine, e diviso in capitoli.
...continua
Riassunto per l'esame di progettazione educativa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Silva: "Educare l'infanzia. Temi chiave per i servizi 0-6". Riassunto completo ed esaustivo, in sole 10 pagine, e diviso in capitoli.
...continua
Relazione dal titolo "La progettazione educativa nei servizi per l’infanzia e l’importanza del gioco". Questa tratta il tema della progettazione e delle sue caratteristiche, mettendola a confronto con la programmazione, il tema del curricolo integrato 0-6 e il tema del gioco nelle varie fasce d'età dai 3 ai 36 mesi. La relazione, richiesta in tutti i corso della professoressa Silva, è considerata e fa media nella votazione finale.
...continua