I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Saraceno Carmela

Riassunto per l'esame di psicologia dinamica, basato sullo studio e l'elaborazione personale del testo consigliato dal docente Saraceno, Manuale di psicologia dinamica, Lis, Zavattini, Stella. Gli argomenti trattati sono: il pensiero freudiano, i principali orientamenti, i post freudiani.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Saraceno: Gioco d'azzardo e denaro, Mendorla e Castorina. Gli argomenti trattati sono: il fenomeno del sovra indebitamento, le cause di usura, come contrastare il fenomeno, il livello di conoscenza presso i giovani, il GAP e le new addictions, le cause psicodinamiche del Gap e possibile cura psicoterapeutica.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dinamica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Saraceno: Follia a due, di Saraceno e Santanocito. Gli argomenti trattati sono: le origini della psicosi, i principali sintomi dei disturbi psicotici, la psicosi collettiva con esempio di due casi clinici.
...continua

Dal corso del Prof. C. Saraceno

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Riassunto ed elaborazione personale dei maggiori casi clinici di Freud: Anna O., Dora, il piccolo Hans, il presidente Schreber, il caso clinico dell'uomo dei lupi, e il caso clinico dell'uomo dei topi. Appunti di psiclogia dinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Saraceno.
...continua
Appunti di Psicologia dinamica in riferimento ai seguenti argomenti: modelli della mente di Freud, la fase del trauma affettivo, modello di riferimento topografico, il processo primario, il preconscio e il processo secondario, il sistema preconscio, il sistema inconscio.
...continua