I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sangalli Maurizio

Appunti di Storia moderna dal 1453 al 1848 per l'esame del professor Maurizio Sangalli dell'Università per Stranieri di Siena, ma adatti anche per qualsiasi altro corso di Storia moderna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sangalli.
...continua
Tesi per la facoltà di Lingua e cultura italiana, dell'università degli Studi Università per Stranieri di Siena - Unistrasi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di storia moderna tenuto dal professor Sangalli dal titolo Vita di casa, mangiare, dormire, abitare, vivere e amare. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e del prof. Sangalli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Islam nel Medioevo, dell'università degli Studi Università per Stranieri di Siena - Unistrasi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e del prof. Sangalli, basato su appunti personali del publisher, dell'università degli Studi Università per Stranieri di Siena - Unistrasi, facoltà di Lingua e cultura italiana, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni tenute dal Prof. Sangalli, corso di Storia Moderna con particolare attenzione posta su Rivoluzione Francese, Italia, Francia, Guerre d'Italia, Trattato di Versailles, Università per Stranieri di Siena - Unistrasi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia moderna per l’esame del professor Sangalli contenente una tesina sulla Rivoluzione Industriale 1760-1830. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Prime forme d’industria, le innovazioni tecniche, Capitale e lavoro, «Individualismo» e «laisser-faire», il corso della trasformazione economica.
...continua