Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Introduzione ai circuiti - Prova d'esame Gennaio 2005 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Introduzione ai Circuiti A

Prova scritta – 12/01/05

COGNOME NOME MATRICOLA

1. Con riferimento alla seguente rete in regime sinusoidale, valutare:

1.1 il circuito equivalente di Thévenin ai capi del condensatore;

1.2 l’espressione nel tempo della tensione v ai capi del condensatore;

1.3 la potenza complessa assorbita dal condensatore; = ω

e t

( ) 5 2 sin( t) V ,

1

R e (

t )

1 = ω + π

2 e t

( ) 10 2 sin( t /6) V ,

+ C v

e (

t ) L 2

1 + ω = = Ω = Ω

R R

10 0 rad/s

, 0 .

2 , 0

. 3 ,

1 2

R

2 = =

L C

2

. 0 mH

, 40 mF.

2. La seguente rete è in regime sinusoidale per t < 0. Calcolare

2.1 la corrente i(t) che circola nel resistore R in ogni istante di tempo;

1

2.2 la potenza istantanea assorbita dal resistore R in ogni istante di tempo.

1

R R

1 2 <

0 V t 0

=

e t

( ) 

1 >

10 V t 0

i (t ) <

+ 

sin(

100

t ) V t 0

C e (

t ) =

e (

t )

2 

e (

t ) 2 >

0 V t 0

1 

= Ω = Ω =

R 15 , R 10 , C 1 mF

.

+ 1 2

3. Con riferimento alla seguente rete, ricavare le equazioni di stato.

i

R L

1

+

e (t ) v R

C L

C 2 I

4. Nel seguente sistema trifase, i generatori formano una terna simmetrica diretta. Valutare la corrente .

2

E

1 1

+ &

Z

E = 220 V ,

E

I

2 2 2 = + Ω

& Z 15 j

10

Z

+ &

Z

E 3 3

+

Dettagli
Publisher
A.A. 2004-2005
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Rod75 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Introduzione ai circuiti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Rubinacci Guglielmo.