vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione ai Circuiti A
Prova scritta – 12/01/05
COGNOME NOME MATRICOLA
1. Con riferimento alla seguente rete in regime sinusoidale, valutare:
1.1 il circuito equivalente di Thévenin ai capi del condensatore;
1.2 l’espressione nel tempo della tensione v ai capi del condensatore;
1.3 la potenza complessa assorbita dal condensatore; = ω
e t
( ) 5 2 sin( t) V ,
1
R e (
t )
1 = ω + π
2 e t
( ) 10 2 sin( t /6) V ,
+ C v
e (
t ) L 2
1 + ω = = Ω = Ω
R R
10 0 rad/s
, 0 .
2 , 0
. 3 ,
1 2
R
2 = =
L C
2
. 0 mH
, 40 mF.
2. La seguente rete è in regime sinusoidale per t < 0. Calcolare
2.1 la corrente i(t) che circola nel resistore R in ogni istante di tempo;
1
2.2 la potenza istantanea assorbita dal resistore R in ogni istante di tempo.
1
R R
1 2 <
0 V t 0
=
e t
( )
1 >
10 V t 0
i (t ) <
+
sin(
100
t ) V t 0
C e (
t ) =
e (
t )
2
e (
t ) 2 >
0 V t 0
1
= Ω = Ω =
R 15 , R 10 , C 1 mF
.
+ 1 2
3. Con riferimento alla seguente rete, ricavare le equazioni di stato.
i
R L
1
+
e (t ) v R
C L
C 2 I
4. Nel seguente sistema trifase, i generatori formano una terna simmetrica diretta. Valutare la corrente .
2
E
1 1
+ &
Z
E = 220 V ,
E
I
2 2 2 = + Ω
& Z 15 j
10
Z
+ &
Z
E 3 3
+