I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ripani Maurizio

Riassunto per l'esame di Anatomia umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Anatomia Clinica, Marinozzi, Gaudio, Ripani. Gli argomenti trattati sono: Articolazioni, legamenti, muscoli, tendini, spalla, ginocchio, triangolo di scarpa, anca, caviglia, gomito, collo, colonna vertebrale, polso, diaframma, canale inguinale
...continua
Apparato urinario e endocrino. Riassunto per l'esame di Anatomia Umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Anatomia Umana di Martini, Timmons e Tallitsch. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Apparato urinario (reni, ureteri, vescica urinaria, uretra); sistema endocrino (ipotalamo, ipofisi, ghiandola tiroide, ghiandole paratiroidi, timo, ghiandola surrenale, pancreas, testicoli, ovaie, epifisi).
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia Umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Anatomia Clinica, Marinozzi, Gaudio, Ripani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: tessuto nervoso, le meningi, loggia celebrale, il talamo, tronco celebrale, loggia cerebellare, loggia ipofisaria, vie sensitive, midollo spinale, nervi cranici, occhio e orecchio.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Ripani

Università Università degli studi di Roma "Foro Italico"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia di base per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, l'unità morfofunzionale, la membrana cellulare, il nucleo, la matrice nucleare, la cromatina, il citoplasma, la parete nucleare, gli enzimi e i nucleotidi. Spiegazione MOLTO basilare e semplice della cellula.... GRATIS
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia Umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Anatomia Clinica, Marinozzi, Gaudio, Ripani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: origine e inserzione dei muscoli del collo, muscoli dell'addome, muscoli del cingolo toracico e scapolare, muscoli della spalla, muscoli del braccio, muscoli del gomito, avambraccio, polso e mano, muscoli del bacino, ginocchio e del piede.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia Umana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Anatomia Umana di Martini, Timmons e Tallitsch. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'apparato scheletrico umano, l'arto superiore o braccio, la scapola, la clavicola.
...continua