I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rigobon Patrizio

Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento trasporto e cellule. Materiale di approfondimento trasporto di molecole. Il materiale è riassuntivo e schematico, da non considerarsi sostitutivo dei libri e manuali di studio.
...continua
Il corso esplora la rappresentazione cinematografica di Barcellona dalla fine della Guerra Civile spagnola fino ai giorni nostri. Dedicheremo particolare attenzione a due periodi chiave della storia della capitale catalana: il desarrollismo franchista, che coincide con il lungo mandato del sindaco Porcioles (1957-1973), e la fase che va dalla restaurazione della democrazia fino a oggi. Attraverso l’analisi comparata di una selezione di film di diverse nazionalità che hanno ritratto la capitale catalana, studieremo come si è evoluta l’immagine di Barcellona in relazione alle profonde trasformazioni urbanistiche, culturali e socioeconomiche subite dalla città nel corso del tempo. Ci soffermeremo, inoltre, sul ruolo svolto dal cinema nel processo di costruzione e diffusione della nuova immagine della Barcellona post-olimpica. Argomenti 1. Cinema e città 2. La Barcellona desarrollista: una città “vampirizzata” 3. Da Cenerentola a top model: la trasformazione di Barcellona 4. Il doppio volto della Barcellona post-olimpica
...continua
Schemi esame Diritto internazionale. Introduzione: elementi e concetti fondamentali di diritto, storia, evoluzione e struttura del diritto internazionale; - Gli attori e i soggetti del diritto internazionale; - Le fonti del diritto internazionale; - La responsabilità internazionale; - La risoluzione delle controversie internazionali; - L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale.
...continua
Appunti del corso "cultura e letteratura spagnola". Temi trattati: triade Jakobsoniana, figure di traduttori, case editrici (Mondadori), E. Vittorini, A. Zanzotto, E. Montale, G. Cintioli, L. Rodocanachi, F. S. Fitzgerald, Mercé Rodoreda, difficoltà e errori nella traduzione, lingue facili e lingue difficili, traduzione poetica, dialetti, i realia, mercato editoriale anni 30 in Italia, M. A. Canini, C. Giardini, il francese come lingua ponte ecc.
...continua
Riassunto per l'esame dii Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Soldati di Salamina, Javier Cercas.
...continua