I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Prandelli Emanuela

Appunti per il secondo parziale dell'opzionale Digital Strategy con la professoressa Emanuela Prandelli. Materiale più che sufficiente per preparare con successo l'esame in quanto è un'integrazione degli appunti presi in classe con le slide e le testimonianze (fondamentali per l'esame).
...continua
Appunti per il primo parziale di Digital Strategy con la professoressa Emanuela Prandelli. Materiale sufficiente per prendere un'ottima valutazione all'esame in quanto contiene gli appunti presi in classe, gli esempi e le testimonianze (fondamentali per l'esame).
...continua

Esame Digital strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Prandelli

Università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano

Appunto
4 / 5
La prima parte illustra le principali caratteristiche degli ambienti omnicanale e le proprietà che potenziano la strategia e il marketing per le imprese, descrivendo le nuove tipologie di player che si vanno ad affermare nell’ambito della sharing economy e i modelli di business emergenti. La seconda parte si concentra sul customer journey in un contesto omnicanale, l’ottimizzazione dei tassi di conversione e le opportunità create dai big data per comprendere in maniera sempre più puntuale i singoli clienti e potenziale i processi di gestione della relazione con gli stessi. In questa sezione del corso particolare spazio viene dedicato al tema del search engine marketing e della search engine optimization. La terza parte del corso esplora nel dettaglio le decisioni strategiche che in questo contesto le organizzazioni devono compiere per creare una proposizione di valore per il mercato. La parte finale si concentra infine sui processi chiave di implementazione della strategia, con un focus specifico sull’ innovazione aperta e collaborativa, l’ecommerce, il content management e il social media marketing.
...continua
Riassunto dell'intero corso di E-business e web 2.0 basato su appunti presi in aula e studio individuale, dell'Università degli Studi Bocconi - Unibocconi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di E-business e web 2.0, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Prandelli, Il vantaggio competitivo in rete. Dal web 2.0 al cloud computing, Prandelli. Gli argomenti trattati sono: le proprietà tecnologiche della rete e le implicazioni gestionali, l'evidenza di Grosch e la vision di Moore.
...continua