I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Poletti Giorgio

Partendo dal presupposto, che oramai da diversi anni siamo invasi dalle nuove tecnologie, e ci permettono di fare veramente di tutto, nel senso che ci rendono la vita più comoda, e semplificata, nella gestione di ogni qualsiasi azione, che si tratti di lavoro, sport, tempo libero, didattica e via dicendo. E proprio su quest’ultimo argomento che voglio approfondire la mia tesi, l’istruzione, la didattica con le nuove tecnologie, come la vediamo oggi, i metodi di fruizione più antichi, fino ad arrivare ai tempi moderni. Oggi siamo sempre in ricerca di strumenti e metodi per la semplificazione dell’apprendimento, e le tecnologie moderne sono lo spiraglio verso questo nuovo modo di apprendere, non a caso già da decenni gli strumenti informatici, computer, lavagne luminose, audiovisivi, dispositivi interattivi che integrano o senz'altro sostituiscono i normali strumenti cartacei della tipica comunicazione didattica, basata sul rapporto bilaterale-asimmetrico docente-allievo e realizzata prevalentemente attraverso il linguaggio orale con il supporto monomediale scrittura/stampa.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Poletti Giorgio: Emotion Driven Design, Valentina Di Michele,Anddrea Fiacchi. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua