I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pilo Fabrizio

Gli appunti di Impianti di produzione dell'energia elettrica comprendono: 1) Introduzione; 2) Economic Dispatch: - Metodo dei moltiplicatori di Lagrange; - Metodo delle iterazioni lambda; - Metodo del gradiente; - Metodo del gradiente ridotto; - Metodo di Newton; - Programmazione dinamica (Bellmann); - Condizioni di Kuhn - Tucker; 3) Ripasso Load Flow: - Metodo dei Nodi; - Equazioni del Load Flow; - Newton Raphson; - Newton Raphson semplificato; - Metodo di Stott; - Gauss - Seidel; - Confronto tra i vari metodi; 4) Optimal Power Flow: - Metodo del gradiente; - Linearizzazione; 5) Unit Commitment - Impostazione del problema; - Programmazione dinamica per Unit Commitment; - Hydro - Thermo Coordination; - Caso potenza idroelettrica sempre sufficiente; - Caso potenza idroelettrica sempre insufficiente; - Tecnica iterativa lambda - gamma; - Programmazione dinamica per coordinamento idro - termo
...continua
Appunti di Impianti elettrici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pilo dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene la terza e ultima parte delle sbobinature delle lezioni di distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica tenute dal Professor Pilo. Il documento contiene vari concetti di ingegneria elettrica quali: i problemi introdotti dalle masse esterne, il mantenimento della continuità del servizio, l’utilizzo di apparecchi in doppio isolamento, l’isolamento rinforzato, modalità di utilizzo dei conduttori.
...continua
Il file contiene la seconda parte delle sbobinature delle lezioni di distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica tenute dal Professor Pilo, con nozioni su: gli interruttori in bt, relè assoluti, direzionali e differenziali, la classificazione degli interruttori, il potere di interruzione, l’apertura di una corrente capacitiva, il circuito di distribuzione.
...continua
Il file contiene la prima parte delle sbobinature delle lezioni di distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica tenute dal Professor Pilo, con nozioni su: le cabine palo ptp, le cabine in muratura, gli isolamenti, i parametri elettrici del trasformatore, il raffreddamento, la scelta delle protezioni, l’impedenza del trasformatore.
...continua
Il file contiene quattro esercitazioni utili per la preparazione dell’esame distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica, facoltà di ingegneria. I quesiti coprono diversi argomenti oggetto d’esame, ad esempio: gli interruttori automatici, la protezione contro sovracorrenti, la protezione degli impianti e dei macchinari, le cabine elettriche MT/bt, la protezione delle linee a maglia chiusa.
...continua