I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piergiovanni Vito

Dal corso del Prof. V. Piergiovanni

Università Università degli studi di Genova

Panieri
4 / 5
Paniere completo con risposte esatte verificate del fad gratuito dal titolo: Microbiota per la clinica - II modulo. Il fad si trova sul portale formed ed è per tutte le professioni. Argomento molto interessante.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Società e Diritto nell'Italia Medievale e Moderna, Bellomo consigliato dal docente Piergiovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i primi migranti in Europa nel corso del V secolo, le leggi dei Romani e dei Barbari in Europa, il Codex (Codice) di Teodosio.
...continua
Riassunto per l’esame del professor Piergiovanni diDiritto medievale e moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente della cultura giuridica moderna, Tarello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto costituzionale, la codificazione del diritto privato e del diritto costituzionale, il processo di costituzionalizzazione, il particolarismo giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Cultura Giuridica Moderna, Tarello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tentativi e progetti di codificazione nella prima metà del secolo XVIII,raccolte private nell’area germanica, raccolte e riformulazioni ufficiali dopo il 1720.
...continua
Appunti Diritto medievale e moderno per la facoltà di Giurisprudenza con una mappa concettuale riassuntiva molto chiara e esaustiva del diritto dell'Alto Medioevo. Argomenti: La Chiesa, i Longobardi, i Franchi e i Carolingi.
...continua
Elenco di domande di Storia del diritto medievale e moderno che potrebbero essere fatte durante l'esame: Diritto penale nel Medioevo, Cesare Beccaria, Riforma amministrativa di Maria Teresa, Cino da Pistoia,Corpus iuris civilis, il sistema delle pene, Leopoldo, Tanucci, Progetto Martini, Situazione giuridica della Francia e organizzazione sistema giuridico francese
...continua