I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perotti Federico

Il file contiene tutti gli appunti del corso Dynamics of structures tenuto dal prof. Perotti (A.A.21/22). Ogni macroargomento è individuato da un proprio capitolo e tutte le dimostrazioni fatte durante le lezioni sono riportate. Politecnico di Milano. Ingegneria civile - Civil engineering.
...continua
Appunti di Dynamics of structures presi a lezione. VOTO: 30 Argomenti: 1) Equations of motion for linear discretized systems 2)One-degree-of-freedom systems 3)Multi-degree-of-freedom systems 4)Elements of random vibration analysis 5)Modelling of dynamic forces due to fluid-structure interaction 6)Vibration measure and analysis
...continua
Equations of motion for linear discretized systems: lumped mass and assumed-mode methods. One-degree-of-freedom systems: free vibrations, harmonic forces, arbitrary forces, time and frequency domain analysis. Multi-degree-of-freedom systems: free vibrations, modal analysis, seismic actions, response spectrum method. Vibration measure and analysis: vibrometers, measurement chains, harmonic analysis of vibration.
...continua
Si tratta della rivisitazione completa degli appunti presi a lezione. Gli argomenti sono: - Equations of motion for linear discretized systems - One-degree-of-freedom systems - Multi-degree-of-freedom systems - Elements of random vibration analysis - Modelling of dynamic forces due to fluid-structure interaction - Vibration measure and analysis
...continua

Dal corso del Prof. F. Perotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,7 / 5
Progetto del terzo anno del Propedeutico di Meccanica al Polimi con Federico Perotti: - modellazione del telaio e impostazione dei carichi esterni in condizioni di accelerazione e decelerazione - scrittura del file di input e risoluzione mediante codice Matlab che sfrutta il metodo degli Spostamenti - dimensionamento di massima dei tubi del telaio - considerazioni
...continua
Appunti di Teoria delle strutture del professor Perotti che contengono un relazione che presenta le analisi strutturali della lampada Naska Loris eseguite considerando cinque differenti configurazioni. Per ognuna di queste si è svolta una verifica dello stato limite ultimo (SLU) ed una allo stato limite di esercizio (SLE). La prima ha lo scopo di valutare lo stato di sollecitazione della struttura e verificare che resti in campo elastico. Con la seconda si calcolano gli spostamenti della struttura e si verifica che siano entro valori accettabili. Le analisi sono state eseguite utilizzando Telai_MdS, programma per la risoluzione dei telai con il metodo degli spostamenti grazie all'ausilio di MatLab
...continua