I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perno Salvatore

Questi appunti contengono una raccolta di prove d'esame svolte e domande dell'orale degli appelli passati dell'esame di Tecnica delle costruzioni. Le prove d'esame sono sia quelle in acciaio sia quelle di calcestruzzo. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti ordinati di Tecnica delle costruzioni. Argomenti: - Acciaio - introduzione - Equazione dei 3 momenti - Analogia di Mohr - Linee di influenza - Teorema di Betti - Unioni Bullonate - Unioni Saldate - Unione flangiata - Unione colonna trave controvento con fazzoletto - Instabilità aste perfette - Instabilità aste reali - Instabilità presso - flessionale - Instabilità flesso - torsionale - Calcestruzzo: introduzione - Sle e Slu - Flessione SLE - Pressoflessione SLE - Flessione SLU - Pressoflessione SLU - Aderenza tra CLS e ACCIAIO - Taglio CLS armato (no armature trasverali) - Meccanismi resistenti trave (no armature trasversali) - Taglio CLS armato (si armature trasversali) - Taglio trazione e Taglio compressione (verifica aste di parete) - Torsione CLS - Fessurazione
...continua
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 1 di 2.
...continua
Appunti laboratorio svolto sulla parte dell'acciaio per Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato con votazione di 27. Parte 2 di 2.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte dell'acciaio. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua
Appunti laboratorio svolto sulla parte del calcestruzzo per esame di Tecnica delle costruzioni interamente avendo seguito tutte le lezioni nell'anno accademico 2024/2025. Esame superato nel 2025 con votazione di 27.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte dell'acciaio. Molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 2 di 2.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti d'esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. Molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 1 di 2.
...continua
Procedimenti e formulario di tutte le possibili parti di esame per quanto riguarda tutta la parte del calcestruzzo. molto utile per le prove d'esame di Tecnica delle costruzioni e come guida generale. Esame superato nel 2025 con 27. Parte 2 di 2.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo di Tecnica delle costruzioni, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 1 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua
Prove d'esame svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo al calcestruzzo. Esame di Tecnica delle costruzioni superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 3 di 3.
...continua
Prove d'esame di Tecnica delle costruzioni svolte di vario tipo, con i vari temi affrontati e spiegati i passaggi. Tutto relativo all'acciaio. Esame superato nel 2025 con 27, avendo frequentato tutte le lezioni e ricevimenti. Parte 2 di 3.
...continua