I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mura Porcu Anna

Tesi, Ettore Fieramosca: analisi linguistica per la cattedra di Storia della lingua italiana 2 della professoressa Porcu. gli argomenti trattati sono i seguenti: morfologia, sintassi, lessico, analisi linguistica, neotoscanismo di Niccolò Tommaseo, attenzione di Tommaseo.
...continua
Appunti di Storia della lingua italiana 2 per l’esame del professor Porcu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Manzoni, il classicismo, Tommaseo, Nevio, D'azeglio, Promessi sposi, il Romanticismo, la lingua dell'Ottocento, il dizionario della Crusca.
...continua
Appunti di letteratura italiana per l'esame della professoressa Mura Porcu sulla vita dello scrittore Manzoni, una delle voci più importanti del romanticismo italiano. In Italia non nasce una vera e propria scuola romantica ma una civiltà romantica cioè un atteggiamento che trae spunto dal neoclassicismo e recupera alcuni aspetti del romanticismo. Incarna questo ideale. Nacque a Milano nel 1785 e morì nel 1873.figlio di Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria autore del Saggio dei delitti e delle pene e Pietro Manzoni.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l'esame della professoressa Mura Porcu su Svevo che si presenta come una figura originale, uno scrittore dilettante perché fu un commerciante. Raggiunse il successo quando era ultra 60enne, durante la sua vita vide delusa la sua vita di uomo di lettere. Nacque a Trieste nel 1861, che ancora apparteneva al regno asburgico, in una città culturale, in cui si incontrano varie culture. Il nome Italo Svevo è uno pseudonimo e infatti in suo nome è Ettore Smith.
...continua