I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montecchi Giorgio

Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Biblioteconomia di Montecchi e Venuda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Biblioteca pubblica, l'essere pubblico di una biblioteca si ricerca nella sua: 1. Generalità:essere la biblioteca di tutta la comunità. 2. Gratuità:nei servizi fondamentali,perchè la cultura è un bene pubblico. 3. Contemporaneità:soddisfare le esigenze attuali di tutti i lettori.
...continua
Riassunto per l'esame di Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Biblioteca per Ragazzi di Ramonda consigliato dal docente Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici, Svezia, Germania, Giappone, Piersantelli.
...continua
Riassunto puntuale e schematico per l'esame di Biblioteconomia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Biblioteconomia e Culture Organizzative di Di Domenico consigliato dal docente Montecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi di Parsons, i conflitti e i cambiamenti sociali, in quanto concentrati sulla stabilità interna del sistema, Luhmann.
...continua
Appunti con letture OBBLIGATORIE e richieste per l'esame di Biblioteconomia. Schematichi riassunti degli argomenti trattati, che sono i seguenti: la Dichiarazione di principi internazionali di catalogazione del 2009, la pubblicità della Biblioteca pubblica.
...continua