I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Migliorati Lorenzo

Riassunto esame Identità e comportamenti a rischio nella società complessa, prof. Migliorari, libro consigliato Le conseguenze della modernità, Antony Giddens, Il Mulino 1994, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di identità e comportamenti a rischio nella società complessa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliorati dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della socializzazione primaria del professor Migliorati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La socializzazione: Come si costruisce l'identità sociale di Dubar . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piaget e Durkheim: una discussione incompiuta; un'applicazione in sociologia dell'educazione, una trasposizione alla socializzazione politica.
...continua
Riassunto per l'esame Teorie e tecniche della socializzazione primaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'esperienza del ricordo: dalle pratiche alla performance della memoria collettiva di Migliorati . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il ricordo, i ricordi-immagine, la memoria, la critica, la memoria collettiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Mercanti d'Aura", saggio critico di Serena Giordano e Alessandro dal Lago. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione di aura, Fontain di Duchamp, esempi presenti nell'arte contemporanea.
...continua