I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Micheloni Mauro

Dal corso del Prof. M. Micheloni

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
Appunti del corso di chimica generale e inorganica. Gli argomenti principali sono: anodo, catodo, tipi di pila, potenziali d'elettrodo, equazione di Nerst, elettrolisi, leggi Faraday basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!. Tra gli argomenti ci sono: le titolazioni, punto equivalente, normalità, i sistemi dispersi, i tensioattivi.
...continua
Appunti sulla nomenclatura degli ossiacidi, la kps e le reazioni di neutralizzazione. Tra gli argomenti ci sono: diversi esempi di nomenclatura con spiegazione, prodotto di solubilità, effetto ione a comune, reazioni di neutralizzazione, comportamento sali in acqua e variazione di ph
...continua
Appunti sulla prima parte del corso di chimica generale e inorganica. Tra gli argomenti ci sono: la materia, formule chimiche, l'atomo, la radioattività, le onde elettromagnetiche, gli orbitali, la tavola periodica, legami chimici, geometria della molecola, soluzioni, ossidoriduzioni, i gas.
...continua
Appunti di chimica generale e inorganica sulla seconda parte del corso. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: stato solido, composti binari e loro nomenclatura, equilibrio chimico, la termodinamica, acidi e basi, la misura del Ph, soluzioni tampone, proprietà colligative, reazioni di neutralizzazione, titolazioni, sistemi dispersi, elettrochimica e composti di coordinazione.
...continua
Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Micheloni, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua