I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Menduni Enrico

Riassunto per l'esame di Culture e formati della televisione della televisione e della radio basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Televisione e radio nel XXI secolo" del professore Enrico Menduni, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Culture e formati della televisione della televisione e della radio basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Il mondo della radio - Dal transistor ai social network" del professore Enrico Menduni, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Culture e Formati della Televisione e della Radio e del prof. Menduni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il mondo della Radio, Menduni. Dal transistor ad Internet, di Menduni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la radio e la sua storia fino ai giorni nostri
...continua
Riassunto per l'esame di Culture e Formati della Televisione e della Radio del prof. Menduni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguaggi della televisione e della radio, di Menduni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: radio, televisione, storia di queste ultime.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica della fotografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Fotografia, Menduni. Simbolo della memoria privata, testimone e interprete di eventi, forma d'arte, presupposto del cinema e del video, la fotografia è protagonista della nostra quotidianità e di una civiltà sempre più visiva. Nel volume si descrive l'evoluzione dell'immagine artificiale, delle sue pratiche e dei suoi prodotti, non tralasciando i rapporti con il giornalismo, la pubblicità e la moda. Lo sguardo dell'autore è proiettato sull'oggi, sulla straordinaria moltiplicazione dell'esperienza fotografica offerta dal digitale, anche grazie a Internet - con la sua intensa condivisione di milioni di documenti visuali - e alle fotocamere dei telefoni cellulari con cui ciascuno può, in ogni istante, generare e diffondere immagini del mondo.
...continua