I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Medda Rosaria

Gli appunti sono integrati con studio del corso e del libro consigliato: "I principi di biochimica di Lehninger". Riportano nel dettaglio la digestione dei grassi a livello dell'intestino, quindi la conversione dei trigliceridi in di- e monogliceridi o glicerolo e acidi grassi liberi. Viene spiegato come gli acidi grassi raggiungono il muscolo per essere ossidati o il tessuto adiposo per essere immagazzinati; è illustrato anche come da qui vengono mobilizzati nel caso di carenza metabolica, attraverso la via di trasduzione del segnale attivata dal glucagone. Infine, è illustrato dettagliatamente come sono trasportati all'interno del mitocondrio, nello specifico nella matrice mitocondriale per la beta-ossidazione, attraverso lo shuttle della carnitina (sistema navetta).
...continua
Gli appunti sono integrati sulla base del corso e sullo studio del libro consigliato "I principi di biochimica di Lehninger", Nelson e Cox, Zanichelli. Contengono un quadro iniziale che permette di introdurre il ciclo di Krebs, spiegando la produzione dell'Acetil-Coenzima A mediato dal complesso della piruvato deidrogenasi, e a seguire la rappresentazione del ciclo dell'acido citrico, illustrato in tutte le sue 8 tappe, dove viene spiegato nel dettaglio il meccanismo di ogni reazione.
...continua