I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Martini Filippo

La membrana plasmatica è la membrana delle cellule ed è importante perché svolge numerose funzioni. Mantiene la permeabilità favorendo il passaggio solo a certe molecole, controlla lo scambio di informazioni con l’esterno, fornisce energia, movimento cellulare…
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Martini sull’inibizione enzimatica può essere reversibile o irreversibile. L’inibizione enzimatica reversibile, a sua volta, viene distinta in inibizione competitiva e non competitiva. Le differenze tra le varie forme di inibizione viene analizzata mediante diagrammi lineari.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Martini sui gangliosidi che sono macromolecole complesse e rappresentano una grossa fetta dei lipidi presenti nel cervello. Le teste polari di queste molecole sono extracellulari e agiscono da recettori specifici per ormoni proteici.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Martini sugli enzimi sono di fondamentale importanza nel campo della medicina dato che catalizzano tutte le reazioni biochimiche ed è sufficiente che si abbia uno stop in una reazione enzimatica per deficit della loro produzione e/o funzione per determinare lo sviluppo di una serie infinita di patologie.
...continua
Gli enzimi allosterici seguono una cinetica indipendente dall’equazione di Michaelis Menten. Effetti eterotropici e omotropici. Reazione di attivazione e inibizione. La glicogeno fosforilasi è un enzima muscolare la cui attività viene regolata da metaboliti energetici, cioè ATP, AMP, G6P. Nelle situazioni di stress si ha l’azione dell’adrenalina che catalizza la cascata di reazioni che portano alla fosforilazione, cioè attivazione, di questo enzima.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Martini sulle reazioni biochimiche avvengono ad una velocità di reazione variabile a seconda della concentrazione del reagente R (analisi cinetica). A tal proposito esistono le curve di saturazione del substrato delle reazioni catalizzate dagli enzimi.
...continua