I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. La Porta Caterina

Appunti di Biologia applicata. Confronto del risultato con un intervallo di riferimento (LR) con un minimo e un massimo. Confronto del risultato nel soggetto vs distribuzione dei valori in una popolazione apparentemente sana. “valori normali” sostituito da “valori di riferimento”. Riferimento a: • livello di salute dichiarato/confermato da altri dati nella popolazione indagata • fattori che caratterizzano la popolazione di riferimento • fattori pre-analitici (raccolta, preparazione, conservazione materiale biologico) • prestazioni analitiche dello strumento (imprecisione, inesattezza) • metodi statistici per analisi e trattamento dati
...continua
Appunti di Biologia applicata e genetica. Produzione di urina (1-2 L/die): Filtrazione: eliminazione dal sangue dei prodotti finali del metabolismo, sostanze esogene; Riassorbimento. Funzione omeostatica: regolazione del volume e della composizione del VEC, bilancio idroelettrolitico, mantenimento del bilancio acido/base. Funzione metabolica: (anabolica, catabolica). Funzione Endocrina: Eritropoiesi, metabolismo del Ca2+ (calcitriolo), regolazione pressione arteriosa e flusso ematico (Renina e Aldosterone.
...continua

Dal corso del Prof. C. La Porta

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia applicata. Carboidrati. I carboidrati sono poliidrossialdeidi (aldosi) o poliidrossichetoni (chetosi) o sostanze che per idrolisi danno aldosi o chetosi. Con questo termine si identificano le 4 classi principali di zuccheri in base alle dimensioni: monosaccaridi; disaccaridi; oligosaccaridi; polisaccaridi.
...continua

Dal corso del Prof. C. La Porta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di immunologia su: immunità innata e adattativa, cellule del sistema immunitario, reclutamento dei leucociti ai tessuti, toll-like receptors, complemento, antigeni e anticorpi, MHC basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. La Porta dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Immunologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Laporta dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. La Porta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti comoleti corso di anatomia, immunologia e farmacologia. solo immunologia. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. La Porta dell’università degli Studi di MIlano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua