I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Iocca Irene

Appunti di linguistica italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iocca dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato dei seguenti autori di Storia della lingua italiana: Boccaccio, Petrarca, Alberti, Ariosto, Galilei, Leopardi, Montale con riferimenti a "Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco" di Matteo Motolese.
...continua
Appunti dettagliati del corso annuale di Storia della lingua italiana. Gli appunti sono divisi in tre parti: Grammatica storica, appunti di Fonologia e dei principali fenomeni di grammatica storica dalle lezioni e dallo studio di "Appunti di Grammatica storica" di L. Serianni Letteratura delle origini, appunti di storia della lingua dalla Catacomba di Commodilla a Manzoni con analisi e commento dei seguenti componimenti: Quando eu stava in le tu cathene (Pergamena Ravennate), Madonna dir vi voglio (Giacomo da Lentini), A l'aire claro ò visto ploggia dare (da Lentini), Ancor che l'aigua per lo foco lasse (Guido delle Colonne), L'amor fa una donna amare (Compagnetto da Prato), Era il giorno ch'al sol si scoloraro (Petrarca) Scritti a mano, appunti dei seguenti autori dallo studio del libro in programma "Scritti a mano" di M. Motolese: Boccaccio, Petrarca, Alberti, Ariosto, Galileo, Leopardi, Montale
...continua
Appunti dei principali fenomeni di grammatica storica con preliminari fonetici dalle lezioni della professoressa e riferimenti al libro consigliato: "Appunti di grammatica storica" di Luca Serianni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iocca, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di Storia della lingua italiana dalla Catacomba di Commodilla a Manzoni tratti dalle lezioni della professoressa Irene Iocca, con analisi, parafrasi e commento dei seguenti componimenti: Quando eu stava in le tu cathene (Pergamena Ravennate), Madonna dir vi voglio (Giacomo da Lentini), A l'aire claro ò visto ploggia dare (da Lentini), Ancor che l'aigua per lo foco lasse (Guido delle Colonne), L'amor fa una donna amare (Compagnetto da Prato), Era il giorno ch'al sol si scoloraro (Petrarca).
...continua