I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Garetto Elda

Riassunto e analisi per l'esame di letteratura russa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elda Garetto: "La figlia del capitano", Aleksandr Sergeevič Puškin. Il documento contiene dettagli sulla vita dell'autore, la trama del romanzo, il contesto storico in cui è ambientato, il contesto storico in cui è stato scritto, l'analisi dei personaggi e di alcuni temi fondamentali.
...continua
Appunti presi durante il corso di letteratura russa tenuto dalla professoressa Elda Garetto nell'anno accademico 2016/2017. Il corso parte dagli autori del 1800 (come Puškin, Tolstoj, Lermontov, Gogol', Turgenev, Dostoevskj) e arriva agli autori del 1900 (Pasternak, Esenin, Majakovskij, Blok, Achmatova, Gor'kij, Bunin, ecc.). E' anche stato analizzato il contesto culturale dei due secoli. Nella seconda parte del corso sono stati analizzati i seguenti romanzi: "Il Maestro e Margherita" di Bulgakov, "La figlia del capitano" di Puškin, "Un eroe del nostro tempo" di Lermontov", "Delitto e Castigo" di Dostoevskij e "Anna Karenina" di Tolstoj".
...continua
Analisi psicologica dei personaggi di Delitto e Castigo e del loro significato (opera come romanzo ideologico-psicologico) Definizione dei punti salienti dell'opera, dello sfondo, della narrazione e dei pensieri che caratterizzano il protagonista. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Pasternak, vita (riferimento soprattutto a Zivago) e opera Dottor Zivago, analisi tematiche principali (schema) caso editoriale di pubblicazione del dottor Zivago Pasternak (approfondito). Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file formato PDF!
...continua
Analisi dettagliata della vita di Bulgakov (aspetti rilevanti dal punto di vista letterario, politico e sociale), della trama dell'opera e delle sue vicende "esterne". Analisi dei temi, dei personaggi, con particolare riferimento alla Mosca descritta, degli anni '20 e ai significati satirici e di critica.
...continua